martedì 3 settembre 2013

ABB installa la più potente stazione di conversione elettrica offshore al mondo nel Mare del Nord

Un importante miglioramento nell'efficienza complessiva dei sistemi integrati per l'energia, la propulsione e l'automazione di bordo.

ABB, gruppo leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione, si è aggiudicata un ordine per la fornitura integrata del sistema di propulsione elettrica, degli Azipod® di tipo CZ e del sistema di automazione, a bordo di due navi hotel offshore. La commessa per la costruzione delle due navi (1+1) sarà affidata alla COSCO Shipyard Co.Ltd per l'armatore Logitel Offshore, una società sussidiaria della compagnia Norvegese Sevan Marine. Entrambe le navi, di forma cilindrica, avranno ognuna un peso di 40.000 tonnellate e una capacità di trasporto di 490 persone. ABB vanta una considerevole esperienza nella fornitura di sistemi di propulsione elettrici e di unità Azipod, su diverse tipologie di navi, ma quest'ordine rappresenta un caso particolare per il Gruppo in questo business in quanto integra la fornitura tipo, unita all'automazione. Il pacchetto complessivo sarà consegnato all'armatore ad Ottobre del 2014. ABB fornirà sistemi per la distribuzione di energia per le due navi Logitel inclusi i generatori, i quadri elettrici, i trasformatori principali e di propulsione e i convertitori di frequenza. Inclusa inoltre l'installazione di sei unità Azipod CZ che conferiranno alle navi una migliore manovrabilità ed efficienza. Il pacchetto dell'automazione ABB sarà il sistema 800xA. Si tratta di una versione rinnovata della piattaforma per l'automazione estesa di ABB, adattata per le applicazioni in ambito navale; include il sistema di monitoraggio, la gestione della centrale elettrica, gli "emergency shutdown", il monitoraggio dell'impianto di rilevazione incendio e l'automazione dei sistemi "Helideck" e dei "Loading Computer". "ABB detiene un'ampia fetta di mercato come premier player nei sistemi di propulsione e di gestione dell'energia a bordo nave", ha dichiarato Heikki Soljama, responsabile dell'unità Marine and Cranes di ABB. "Quest'ordine è una novità nell'ambito della nostra strategia perché unisce energia, propulsione, automazione e controllo della nave. Si tratta del primo caso di accorpamento, di integrazione totale dei sistemi, e siamo convinti che i benefici derivanti dall'affidarsi ad un unico fornitore saranno chiari per i nostri clienti".

ABB (www.abb.it) è leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione che consentono alle utility e alle industrie di migliorare le loro performance, riducendo al contempo l'impatto ambientale. Le società del Gruppo ABB operano in oltre 100 paesi e impiegano circa 145.000 dipendenti.

Nessun commento: