venerdì 18 ottobre 2013

Fairtrade in mostra ad Host

I servizi della certificazione del commercio equosolidale certificato presentati al Salone dell'Ospitalità Internazionale.
Da oggi a Fiera Milano.
 

Padova, 18 ottobre – Per la prima volta quest'anno Fairtrade Italia sarà ad Host, il Salone internazionale dell'Ospitalità Professionale (Fiera Milano, 18-22 ottobre), a presentare tutte le proposte Fairtrade per il settore Out of home. I consumi etici anche nel fuori casa infatti rappresentano un segmento in crescente sviluppo, e in tale contesto la certificazione Fairtrade costituisce un'opportunità unica per qualificare il proprio assortimento. E l'offerta per le aziende è decisamente ampia: caffè (in grani, in cialde o solubile), tè, cioccolato, zucchero, marmellate, riso, succhi di frutta e frutta fresca, biscotti e prodotti in cotone ad uso professionale (cuscini, asciugamani, lenzuola, biancheria per la tavola) sono tra le proposte Fairtrade di bar, ristoranti, hotel, ma anche distributori automatici e vending machine.
La visibilità di Fairtrade all'interno della manifestazione sarà dislocata in diversi punti. Fulcro della partecipazione sarà lo stand istituzionale (Pad. 14 - E13), dove verranno presentati i prodotti Fairtrade e i servizi offerti dal sistema di certificazione internazionale. A questo si aggiunge lo Spazio Smart Label (Pad. 10 - L64 H59), un'area riservata dedicata alle aziende vincitrici del premio Smart Label 2013, di cui anche Fairtrade Italia è stata insignita per l'innovazione del servizio offerto dalla certificazione Fairtrade. All'interno dello spazio per l'intera durata della fiera sarà proiettato un video di presentazione di Fairtrade e delle attività svolte nel mondo. Importante anche la presenza all'interno dello Spazio Bar 24 (Pad 10 - F112) del Gruppo Sole 24 Ore, dove sarà creata un'ambientazione con esposizione di prodotti Fairtrade quali caffè, ananas, arance, zucchero e cioccolato. Inoltre tutti i giorni due volte al giorno sarà possibile degustare caffè certificati Fairtrade Goppion (18/10 ore 11.00 e 16.00), Moak (19/10 ore 11.00 e 15.00) Meseta (20/10 ore 11.00 e 15.00) realizzati con una macchina da espresso Dalla Corte e Caffita System (21/10 ore 15.00). Da ultimo, sempre nello stesso spazio, è in programma un incontro con lo chef Matteo Grandi che racconterà un menu smart e green con prodotti provenienti dalle filiere Fairtrade nella giornata di lunedì 21.
Degustazioni di caffè certificato avranno luogo anche presso lo stand di "Io bevo caffè di qualità" (Pad. 18 N80 - N85). Organizzati da Andrej Godina, Coffe Expert, e Francesco Sanapo, Italian Barista Champion 2013, quattro appuntamenti avranno l'obiettivo di far conoscere al pubblico la qualità dei caffè certificati Fairtrade. Le degustazioni prevedono l'assaggio di caffè Fairtrade del Perù (18/10, ore 12.00); coffee cupping di arabica monorigine (19/10, ore 12.30) e ancora di arabica monorigine (20/10, ore 12.00). Da ultimo un campionato di assaggiatori di caffè espresso dovrà riconoscere una selezione di miscele per l'espresso Fairtrade (21/10, ore 13.00).
Significativa inoltre la presenza delle aziende licenziatarie del Marchio Fairtrade, che per la manifestazione presenteranno i propri prodotti certificati: Arc Aziende Riunite Caffè (Pad. 9 - L16 M15), Best Coffee (Pad. 9 - D01 E01), Caffè Carraro (Pad. 9 - F12 G11), Caffè Haiti (Pad. 4 - P55), Caffè Moak (Pad. 9 - N16 P23), Caffè Paranà (Pad. 9 - B04), Caffè Trucillo (Pad. 9 - F27), Caffita System (Pad. 9 - S16 T23), Co.Ind.(Pad. 9 - T11), Cogeco (Pad. 11 - S40), Compagnia Del Caffè (Pad. 9 - T35), Corsino Corsini (Pad. 9 - S27), Goppion Caffè (Pad. 9 - F06 G03), Imperator (Pad. 9 - G35), Kimbo (Pad. 9 - H36 L35), La Tosteria (Pad. 10 - H71 H87), Miscela D'oro (Pad. 14 - B42 C47), Sandali Trading Company (Pad. 9 - D36 E35), Torrefazione Moka Sir's (Pad. 14 - A32 B39), Torrefazione Musetti (Pad. 9 - C22 D23) e Torrefazione Schreyoegg (Pad. 9 - E06). Presso alcuni stand infine saranno realizzate delle degustazioni, come quella di Caffè Paranà insieme all'Istituto Italiano Assaggiatori di Caffè (20/10 ore 16.00).

 

Informazioni:

Ufficio stampa Fairtrade Italia

Monica Falezza

stampa@fairtradeitalia.it

Nessun commento: