martedì 7 maggio 2013

Aipem prepara un cocktail di iniziative speciali per i 125 anni di Pago

L'agenzia di marketing e comunicazione integrata punta su una strategia ad alto tasso di engagement per celebrare l'importante anniversario del brand leader nei succhi di frutta premium. Il mix di attività prevede fra l'altro anche l'ideazione di un concorso online riservato ai bartender e la realizzazione di uno special site e di un'app disponibile per iOS e Android

Si chiama "Natural Born Mixer" ed è il nuovo grande concorso che sta ingaggiando i bartender di tutta Italia in una vera e propria sfida all'ultimo cocktail. Ideato e realizzato dal gruppo Aipem-Vodu per Pago, brand leader nel segmento dei succhi di frutta premium che quest'anno festeggia il suo 125mo anniversario, il contest si propone di scovare in rete i migliori barman in grado di dar vita alle più esclusive ricette a base di almeno un prodotto Pago. Quali saranno le migliori? Naturalmente saranno i navigatori a dirlo: è sufficiente infatti registrarsi sullo special site realizzato ad hoc da Vodu, www.naturalbornmixer.it, per votare il proprio cocktail preferito. Il team di creativi e strategist Aipem-Vodu, con il supporto del know how di Flair Academy nel mondo del bartending, ha dato forma al concorso ideandone il naming e creandone l'immagine ufficiale, ma soprattutto studiandone la meccanica con l'obiettivo di spingere bartender e pubblico all'engagement più agguerrito. Molte poi anche le iniziative collaterali messe in pista da Aipem-Vodu per dare la più ampia visibilità al concorso e ai prodotti Pago dedicati al mondo del mixing: dalla campagna di display e keyword ADV sui principali motori di ricerca e di social ADV su Facebook al kit di autopromozione, downloadabile per tutti i partecipanti al concorso per farsi notare - e… votare! –, all'applicazione mobile ufficiale dell'iniziativa disponibile gratuitamente per iOS e Android a partire da settembre, all'organizzazione dell'evento per la finale del concorso, che si svolgerà a Milano il prossimo 15 luglio. "Questo progetto rappresenta un interessante esempio di applicazione della nostra vision CMR (Comunicazione Multicanale Relazionale) – sottolinea Andrea Fioritto, AD Aipem e project manager Pago –  in quanto integra e coordina diverse attività, off e online, in un'unica strategia, ed offre diversi livelli di misurabilità, quantitativa e qualitativa, dei risultati". Ma le iniziative per il 125mo anniversario di Pago messe in campo dalla storica agenzia della mela verde non si fermano qui: la sigla di Paolo Molinaro infatti è stata scelta dal brand internazionale di succhi di frutta anche per la gestione della reputazione che utilizza, inoltre, modalità social come campagne di buzz volte a coinvolgere alcuni dei principali foodblogger italiani e il nuovo canale Instagram di Pago Italia, il tutto per raggiungere in modo divertente e informale tutti i fan del mondo naturale dei succhi Pago.
Il team d'agenzia coinvolto nel mix di attività e coadiuvato dal project manager Andrea Fioritto è composto fra gli altri da Anna Kleiner (executive account), Stefano Luperto (responsabile RP e media relation), Maurizio Clemente (copy), Nicola Donda (Web Art Director), Fabio Passalenti (Graphic Designer) e Simone Saccomanno (Web Developer).

Nessun commento: