mercoledì 21 luglio 2021

Haier sceglie Local Planet come centro media Europeo

Sarà Local Planet ad occuparsi della pianificazione media online e offline di Haier Europe, il gruppo numero uno al mondo nel settore dei grandi elettrodomestici* e proprietario dei brand Haier, Candy e Hoover.

Vincitrice di una gara internazionale lanciata nello scorso mese di novembre e gestita da Haier a quattro mani con Outcome Consulting, Local Planet si occuperà della pianificazione in tutta Europa.

 

“La scelta di Local Planet come nostro partner media ci permette di mantenere un forte focus locale necessario per fare crescere come vogliamo i nostri brand nei diversi mercati e al contempo di creare un framework strategico e di misurazione a livello europeo, ottimizzando i nostri investimenti” ha dichiarato Francesco Bellomo, Media & Consumer Insights Manager di Haier Europe. “Il 2021 e i prossimi anni ci vedranno sempre di più impegnati nello sviluppo e comunicazione della nostra strategia incentrata sulla creazione di un ecosistema IOT al servizio dei consumatori, una tappa fondamentale nel percorso di crescita di Candy, Hoover e Haier”.

 

“Haier è un brand affascinante che sta introducendo innovazione in modo continuativo nel mercato dell’home appliance” ha commentato Valentino Cagnetta, CEO di Local Planet “L’ innovazione e la tecnologia a portata di tutti faranno la differenza in un mercato in grande effervescenza, siamo orgogliosi di essere al fianco di Haier Europe per contribuire al successo dei brand Candy, Hoover e Haier in Europa”.


Mail priva di virus. www.avast.com

Salesforce Q2 Shopping Index: pur rallentando, l'e-commerce globale continua nella fase di crescita

Dai dati relativi al secondo trimestre del 2021 riportati nello Shopping Index di Salesforce, emerge che l’e-commerce globale, pur rallentando, prosegue comunque nella sua fase di crescita. 

 

Nel dettaglio, il commercio digitale a livello mondiale risulta cresciuto del +3% su base annua e tale dato tiene conto sia della crescita complessiva del traffico on line (+8%) e sia della diminuzione della spesa complessiva (-5%). 

 

Nonostante il dato sia nettamente inferiore rispetto alla crescita registrata durante il secondo trimestre dell’anno scorso (+75%) per effetto del primo lockdown, emerge comunque un trend all’insegna della crescita e che, di fatto, conferma che le abitudini dei consumatori sono cambiate. 

 

Oltre a ciò, il traffico globale complessivo è cresciuto del +8% su base annua (rispettivamente, del +10% su PC e del +9% su device mobili) e gli ordini globali sono calati del -5% su base annua, in marcata diminuzione rispetto al +81% del secondo trimestre 2020. 

 

A livello mondiale, per il 10% delle sessioni di acquisto...

 

Continua:

https://www.technoretail.it/news2/item/4545-salesforce-q2-shopping-index-pur-rallentando-l-e-commerce-globale-continua-nella-fase-di-crescita.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

lunedì 19 luglio 2021

Lanciata Marlene, la nuova piattaforma di Livestream Shopping

In Italia, è stata lanciata Marlene, la nuova piattaforma B2B di Livestream Shopping sviluppata da Flyer Tech, player specializzato in digital advertising e già creatore di Transactionale, piattaforma di digital marketing. 

 

Nel dettaglio, Marlene è una piattaforma interattiva one-to-many di Livestream Shopping diretta sia a retailer che a proprietari di e-commerce che mirano a connettersi “personalmente” con il proprio target di riferimento tramite appositi contenuti video in real time. 

 

I video in live streaming sono concepiti come show in cui gli streamer, oltre a illustrare i prodotti di un sito e-commerce, rendono interattiva la shopping experience dei clienti. Per quanto attiene ai merchant, essi possono sfruttare le community di influencer con i quali già collaborano in modo da accrescere la customer base e, quindi, aumentare le vendite. 

 

Questa particolare tipologia di shopping garantisce un conversion rate 5 volte superiore rispetto alla tradizionale vendita digitale. In particolare, Marlene offre agli e-commerce...

 

Segue:

https://www.technoretail.it/news2/item/4539-lanciata-marlene-la-nuova-piattaforma-di-livestream-shopping.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

venerdì 16 luglio 2021

I mobili refrigerati Arneg installati presso il più grande ipermercato di Dubai

LuLu Group International, multinazionale con sede ad Abu Dhabi, gestisce la catena internazionale di ipermercati LuLu Hypermarket, tra le più grandi presenti in Asia e la più grande in Medio Oriente. 

 

Lo store ubicato presso il centro commerciale Silicon Central Mall di Dubai si sviluppa su una superficie pari a 17.000 metri quadrati disposta su 2 livelli e ospita sia un supermercato che un grande magazzino in grado di fornire prodotti food, fashion e oggettistica in un unico negozio

 

Arneg Middle East ha contribuito, per il vasto reparto food, alla realizzazione dell’ingente progetto fornendo mobili refrigerati della sua ampia range per diverse categorie merceologiche. 

 

Nel dettaglio, il player specializzato in refrigerazione commerciale ha fornito le seguenti soluzioni: Lisbona 2 (verticali multiripiano e semiverticali con la massima capacità di carico per gastronomia, prodotti da forno confezionati, frutta e verdura, carne confezionata e latticini), London 3 (vetrina per...

 

Continua:

https://www.technoretail.it/soluzioni-pdv/item/4535-i-mobili-refrigerati-arneg-installati-presso-il-piu-grande-ipermercato-di-dubai.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

venerdì 9 luglio 2021

3M introduce una nuova tecnologia innovativa di salviette per rimuovere i microbi

3M è orgogliosa di presentare una nuova tecnologia innovativa chiamata 3M™ panni per la rimozione microbica istantanea, che utilizza una tecnologia unica e brevettata per rimuovere istantaneamente il 99,9% dei microbi dalle superfici dure e non porose. Mentre i disinfettanti uccidono i germi, si lasciano dietro i microbi morti creando un terreno fertile per altri germi. I panni 3M™ per la rimozione microbica istantanea intrappolano, trattengono e rimuovono rapidamente i microbi, in pochi secondi, dalle superfici dure e non porose usando solo acqua.

 

“Può sembrare una magia, ma la scienza dietro i nuovi panni 3M™ per la rimozione microbica istantanea è solida”, ha detto Zach Doebler, Senio Application Engineer della divisione 3M Commercial Solutions. “Questo prodotto permette agli utenti di trasformare l'acqua in una potente soluzione di pulizia per la rimozione di microbi come il SARS-CoV-2 - il virus che causa il COVID-19 - quando è combinato con la tecnologia di questo nuovo panno”.

 

Il rivestimento dei panni 3M™ per la rimozione microbica istantanea possiede una carica netta positiva, mentre la maggior parte dei microbi possiede una carica netta negativa. Una volta che i panni sono combinati con l'acqua, l'acqua agisce come condotto tra queste cariche. I microbi vengono intrappolati istantaneamente all'interno della salvietta, eliminando virtualmente la contaminazione incrociata e permettendo all'utente di rimuoverli senza usare un prodotto chimico. Nessun prodotto chimico significa nessun odore, residui irritanti, preoccupazioni per la degradazione della superficie o lunghi tempi di permanenza.

 

"Sfruttando la nostra tecnologia brevettata, gli utenti possono rimuovere con fiducia le minacce che non possono vedere - come batteri, virus e spore - utilizzando una sola salvietta su più superfici dure non porose senza praticamente alcuna contaminazione incrociata", ha detto Doebler. "Mentre tutti noi facciamo la nostra parte per ridurre la diffusione del COVID-19 e ci prepariamo ad abbracciare una nuova normalità, l'utilizzo di strumenti più efficienti ed efficaci, come i panni 3M™ per la rimozione microbica istantanea, aiuterà le strutture a riaprire e rimanere aperte con fiducia".

 

Informazioni:

3mitalia.it/rimozione-microbi


Mail priva di virus. www.avast.com

Per limitare i furti e contrastare il crimine organizzato, Checkpoint Systems lancia Shield Tag

Nel retail, le etichette antitaccheggio proteggono i prodotti ai quali sono applicate, ma, in numerosi casi, sono esse stesse a non essere protette dai malintenzionati. 

 

Di fatto e dove possibile, il taccheggiatore preferisce rimuovere dagli articoli in esposizione le eventuali etichette EAS antitaccheggio prima di lasciare il punto vendita, aggirando qualsiasi sistema di sicurezza appositamente collocato all’uscita. 

 

Per risolvere questo problema, Checkpoint Systems, player operante a livello globale e specializzato in solutions verticalmente integrate per il retail, ha sviluppato Shield Tag: si tratta di una copertura trasparente rivolta a proteggere le etichette EAS antifurto e che, senza intaccare né il marchio e né il design del prodotto, è in grado di renderle 10 volte più difficili da rimuovere dall’articolo. 

 

Nel dettaglio, l’innovativa soluzione targata Checkpoint Systems è composta sia da un potente adesivo che da una fustellatura progettata ad hoc per...

 

Continua:

https://www.technoretail.it/news2/item/4514-per-limitare-i-furti-e-contrastare-il-crimine-organizzato-checkpoint-systems-lancia-shield-tag.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

domenica 4 luglio 2021

Talentia Software affianca Assiteca nella stesura del bilancio consolidato

Talentia Software, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la gestione delle risorse umane e finanziarie per le imprese di medie e grandi dimensioni, ha affiancato Assiteca, il più grande Gruppo italiano nella gestione dei rischi d'impresa e nel brokeraggio assicurativo mettendo a disposizione la propria piattaforma di reporting finanziario CPM (Corporate Performance Management) per la gestione del bilancio consolidato.

Nata nel 1982, Assiteca è oggi il più grande broker di assicurazioni italiano. Con oltre 700 dipendenti e sedi in Italia, Spagna e Svizzera, svolge l'attività di analisi dei rischi, consulenza, intermediazione e gestione del portafoglio assicurativo. Dal luglio 2015 la società è quotata alla Borsa Italiana nel Segmento AIM Italia. L'apertura dei mercati e la creazione di relazioni internazionali impongono alle imprese nazionali un progressivo allineamento alla legislazione in vigore in Europa, anche perché sono stati introdotti sistemi comuni per agevolare l'efficienza dei mercati finanziari ed avere un chiaro e immediato riscontro dei dati contabili.

In previsione dell'attuazione delle nuove procedure comunitarie, nasce l'esigenza di Assiteca di integrare il software contabile in uso, con la gestione finanziaria e il consolidamento di bilancio. Dopo un'attenta valutazione delle soluzioni disponibili sul mercato, Assiteca si è rivolta a Talentia Software con una precisa mission: integrare i dati di bilancio consolidato al 30 giugno 2020 in tempo utile per la presentazione della semestrale del 31 marzo 2021. In meno di due mesi Talentia ha implementato la soluzione CPM consentendo la presentazione della relazione in tempo utile. In precedenza Assiteca redigeva i bilanci consolidati utilizzando semplicemente l'applicativo Microsoft Excel e, mentre l'azienda predisponeva i file necessari per la conversione, Talentia si è dedicata alla definizione del piano dei conti per poi procedere con le transcodifiche e l'importazione dei dati, occupandosi anche della formazione interna. La semestrale è stata completata lo scorso 24 marzo senza che fossero registrate significative criticità.

Il passo successivo, previsto per i prossimi mesi, consiste nell'adeguamento alle disposizioni IFSR, ovvero agli standard internazionali di reporting finanziario (nello specifico per quanto riguarda l'ISFR 16) che hanno l'obiettivo di stabilire regole comuni per far sì che i bilanci societari di tutto il mondo siano coerenti, trasparenti e confrontabili per facilitare il processo decisionale delle imprese.

"La soluzione proposta da Talentia si è rivelata una risorsa estremamente preziosa in tutti gli aspetti relativi alla gestione del nostro bilancio consolidato. Ci permette di avere una visione d'insieme immediata, di poter effettuare rapidamente caricamenti e correzioni dei dati e di decentrare talune attività che fino ad ora convergevano nella sede centrale", racconta Nicola Girelli, CFO di Assiteca. "CPM ha una usability ottimale per l'utente amministrativo e lo sviluppo di informazioni di dettaglio contabile facilita enormemente tutte le procedure. Anche la sola riduzione di scambio o trasmissione di file che avvenivano in precedenza si traduce in una maggiore affidabilità e omogeneità dei dati".

"Abbiamo raccolto con piacere la sfida che ci ha rivolto Assiteca. Riuscire a implementare la soluzione in tempi così brevi e senza intoppi ci ha reso orgogliosi del lavoro svolto e ci spinge a investire e innovare sempre più la nostra soluzione Talentia", racconta Marco Bossi, Group HCM Business Unit Leader and Managing Director Italy di Talentia Software. "Nei prossimi mesi rafforzeremo ulteriormente la collaborazione tra le nostre aziende, prima con l'implementazione del modulo ISFR 16 poi con l'adeguamento alla procedura ESEF/iXbrl, che sarà operativa nel 2022".

Talentia CPM, unisce in un'unica soluzione le funzionalità relative al Finance e al Corporate Performance Management. Grazie al sistema integrato per la rendicontazione finanziaria, l'analisi del business, il budget, il forecast, il consolidamento e il closing, Talentia rende le informazioni più affidabili, aumenta la produttività del team e migliora i processi decisionali.


Mail priva di virus. www.avast.com

Al centro commerciale Campo dei Fiori di Gavirate (VA), installato da CBRE lo Smartpoint

Presso il centro commerciale Campo dei Fiori di Gavirate (VA), CBRE, player operante a livello globale nella consulenza immobiliare, promuove un innovativo progetto di Infopoint evoluto: si tratta dello Smartpoint basato sulle richieste dei clienti dello shopping center.  

 

Il particolare progetto trae origine dall’esigenza di aumentare il livello dei servizi offerti all’interno della galleria commerciale emersa dal confronto diretto con i clienti del luogo di shopping.   

 

Nel dettaglio, lo Smartpoint collocato all’interno del centro commerciale è il primo in Italia ad aggiungere al tradizionale ruolo di punto informazioni una cospicua serie di servizi aggiuntivi, tra i quali figurano i servizi postali, di corriere espresso e ricezione pacchi, di trasferimento denaro, oltre ai servizi autostradali e al servizio di biglietteria.

 

Oltre a ciò, è in programma lo sviluppo di partnership ad hoc con le realtà più rappresentative del territorio. Franco Rinaldi, Head of Property Management di CBRE Italy, sottolinea: “Il customer care è uno dei...

 

Continua:

https://www.technoretail.it/soluzioni-pdv/item/4494-al-centro-commerciale-campo-dei-fiori-di-gavirate-va-installato-da-cbre-lo-smartpoint.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com