mercoledì 30 settembre 2020

Per ottimizzare i pagamenti nel vending, lanciata da Ingenico la solution Smart Self

Ingenico Group, player a livello globale nelle soluzioni di epayment, ha ufficializzato il lancio della nuova solution Smart Self: si tratta di un avanzato sistema rivolto al comparto del vending e appositamente concepito per ottimizzare la shopping experience.

 

Nel dettaglio, Ingenico propone agli operatori del vending la nuova soluzione che può essere personalizzata sulla base dei requisiti specifici di ogni singolo operatore, garantendo, al tempo stesso, l’accettazione dei pagamenti e migliorando l’efficienza operativa.

 

Smart Self permette di avere report in real time, una gestione smart delle transazioni e un processo di pagamento semplice, veloce e sicuro. L’offerta Smart Self comprende la nuova range di dispositivi Ingenico Self, certificati PCI PTS V5 e che garantiscono l’accettazione di tutti i nuovi metodi di pagamento cashless, quali i codici QR.

 

Inoltre, i servizi opzionali di gateway sicuri, con il 99,99% di disponibilità della piattaforma, insieme alla possibilità di poter usufruire anche di servizi di Acquiring avanzati, consentono al nuovo sistema di accettare pagamenti in più di 20 valute differenti.

 

Per quanto riguarda i clienti, sempre più attratti dagli operatori del vending in grado di offrire le ultime tecnologie e innovazioni a vantaggio di una migliore customer experience, Smart Self è progettato per...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3725-per-ottimizzare-i-pagamenti-nel-vending-lanciata-da-ingenico-la-solution-smart-self.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

martedì 29 settembre 2020

Iniziato il Salone Carrefour 2020 in versione totalmente digital

È iniziata l’edizione 2020 del Salone Carrefour 2020: fino al 2 Ottobre e in versione totalmente digitale, l’evento promuove il confronto tra gli oltre 1.400  store di Carrefour Italia (sia diretti che in franchising) e 129 fornitori (nazionali e regionali) che presentano le novità in assortimento.


In particolare, la veste digitale della quinta edizione, di fatto, imposta dalla contingente emergenza sanitaria, ha permesso sia l’estensione della durata dell’evento da 2 a 5 giornate e sia la semplicità di accesso a ogni visitatore dalle rispettiva sede operativa, così allargando la possibilità di partecipazione all’edizione 2020 a tutti i rappresentanti dell’intera rete dei punti vendita diretti e in franchising.

 

L’edizione 2020, organizzata grazie alla piattaforma Let’s Connect, prevede la possibilità sia per Carrefour Italia che per i 129 fornitori partecipanti, oltre di presentare campagne e novità a livello di prodotto e di servizio tramite apposite pagine on line ricche di contenuti digitali, anche di interagire con tutti i partecipanti attraverso un sistema di chat differita.

 

Oltre a ciò, è accedendo al catalogo delle promozioni e visitando le pagine web di Carrefour e degli espositori che è possibile effettuare...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3719-iniziato-il-salone-carrefour-2020-in-versione-totalmente-digital.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

lunedì 28 settembre 2020

Il White Milano cambia i canoni delle fiere: al salone della moda , la virtual room con 40 brand internazionali e 12 ore di presentazioni online

Fisica, digitale, accessibile e capace di fare network: Velvet Media porta White Milano nella nuova dimensione delle fiere. Inaugurata giovedì 24 settembre negli spazi di via Tortona, l'edizione 2020 del salone del fashion milanese supera i cliché tradizionali grazie alla collaborazione avviata con l'agenzia di marketing digitale di Castelfranco Veneto (TV) e, di fatto, traccia una netta linea di demarcazione tra il passato e il futuro. «In un presente ancora pesantemente condizionato dall'emergenza Covid, la necessità di mantenere le distanze ci ha spinti ad andare oltre gli spazi fisici», premette Bassel Bakdounes, CEO di Velvet Media. «La soluzione phygital, ovvero fisico e digitale insieme, ha portato a creare un evento finora unico nel panorama fieristico, dove la tradizionale sfilata si affianca ad uno showroom virtuale e dove l'evento non si ferma ai soli giorni di fiera, ma prosegue nel tempo».

Nel White Milano, accanto agli spazi di via Tortona ha trovato posto una virtual room dove 40 brand internazionali si confrontano, con più di 12 ore di presentazioni e interviste online in diretta programmati nei quattro giorni di fiera e 9 talk con oltre 20 speaker illustri. «Abbiamo aperto il White al digitale – prosegue Alessio Badia, direttore di Velvet Fashion, divisione di Velvet Media che si occupa di moda –. Superando ogni problema di distanziamento sociale, abbiamo attuato una "fruizione" delle nuove collezioni superando ogni barriera spazio/tempo. I tempi di promozione sono stati azzerati consentendo alle aziende di arrivare direttamente ai buyer, in un processo di massimizzazione del customer care. La piattaforma digitale creata è inoltre accessibile da ogni dispositivo, elemento che permette di allargare l'audience. Non certo ultimo, in questa visione, vengono esaltati i concetti di unione e collaborazione nella formula win win tra attori dello stesso mercato. Chi storicamente ha sempre agito in modo indipendente, si trova a condividere un obiettivo, mettendosi l'uno al supporto dell'altro».
Velvet Media non solamente ha portato il White Milano in una nuova dimensione, ma ha fornito anche gli strumenti per questo cambio di modello. «Il nostro intervento ha interessato tutti gli aspetti tecnici per portare gli spazi fisici di via Tortona in un ambito digitale», spiega Badia. «Al di là delle soluzioni di connessione fisico-virtuale, abbiamo curato tutta la parte della diretta streaming, con le presentazioni dei brand e i talk. L'obiettivo è creare le giuste occasioni per ciascuno di avere contatti diretti e, attraverso le chat attivate, di sviluppare le opportunità di networking. Il tutto per dare il necessario impulso all'intera filiera della moda per un rilancio dopo i complessi mesi del lockown».
Il White è però solamente un primo passo verso la nuova era delle fiere. «È necessario uscire da una miope visione di contrapposizione fisico-digitale – spiega Bassel Bakdounes - Al di là dell'emergenza Covid, che in questo momento ha dato l'impulso a fare un importante salto tecnologico in avanti, le manifestazioni fieristiche dovranno essere ripensate sulla base delle opportunità offerte dal digitale per allargare i propri confini e superare le strette date di svolgimento. Il White Milano 2020 non finisce il 27 settembre, ma è destinato a protrarsi per alcuni mesi grazie ai materiali raccolti e alle reti costruite».

VELVET MEDIA Marketing management, vendita online e new media: sono questi gli ambiti nei quali l'agenzia di Castelfranco Veneto (TV) è ai vertici nazionali. Nata come casa editrice nel 2013, specializzatasi prima in couponing e poi come editore del sito internet Storie di Eccellenza e del magazine Genius, oggi Velvet è una holding che gestisce il marketing in outsourcing per conto di oltre mille aziende del Nord Italia grazie ad un organico di circa 150 persone in continua espansione. Per questo è stata premiata come una delle aziende col tasso più alto di crescita in Europa dal Financial Times. Il core business è il coordinamento della comunicazione aziendale a tutti i livelli e la gestione della vendita online: dalla grafica ai video, dal posizionamento del brand allo sviluppo di siti di e-commerce, dalla gestione dei marketplace fino alla lead generation. Attorno alla galassia Velvet sono nate alcune divisioni parallele, che hanno sviluppato specializzazioni nel mondo dello sport (Velvet Sport), della moda (Velvet Fashion) e dell'internazionalizzazione con focus in particolare sulla Cina (Velvet International). Con sedi negli Stati Uniti a Denver, in Thailandia a Bangkok e negli Emirati Arabi a Dubai, Velvet è il partner ideale per qualunque azienda interessata a comunicare e vendere oltre confine. La storia di Velvet Media è raccontata nel libro "Marketing Heroes", nel quale emerge lo stile aziendale basato su manga e rock and roll. 

Informazioni e contatti: 
www.velvetmedia.it.

Sostenibilità: a livello globale, PepsiCo mira all'utilizzo del 100% di elettricità rinnovabile

PepsiCo, multinazionale operante nel comparto del food and beverage, ha ufficializzato un nuovo obiettivo per l’approvvigionamento di elettricità rinnovabile al 100% in tutte le operazioni di proprietà e controllate della società a livello globale entro il 2030: di riflesso, ciò riguarderà la totalità delle rispettive operazioni in franchising e di terzi entro il 2040. 

 

Considerate le rilevanti dimensioni dell’azienda, l’operazione ha il potenziale di ridurre l’emissione di gas serra di circa 2,5 milioni di tonnellate metriche entro il 2040, il che equivale a togliere dalla strada oltre mezzo milione di autovetture per un intero anno.

 

L’annuncio si basa sugli sforzi globali di PepsiCo rivolti ad accrescere sia l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile che ad accelerare il passaggio verso l’elettricità rinnovabile negli USA, il principale mercato dell’azienda, come già annunciato all’inizio dell’anno.

 

Da tempo, PepsiCo è impegnata nell’ambito dell’energia rinnovabile e, nel nostro Paese, il 100% dell’elettricità utilizzata nello stabilimento di produzione deriva già da fonti rinnovabili.

 

Con l’obiettivo recentemente annunciato, di fatti, PepsiCo estende...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3715-sostenibilita-a-livello-globale-pepsico-mira-all-utilizzo-del-100-di-elettricita-rinnovabile.html


Mail priva di virus. www.avast.com

sabato 19 settembre 2020

Spesa on line: partnership tra Everli e Basko

Everli, il marketplace della spesa on line con consegna in giornata a casa del cliente, ha siglato una partnership con l’insegna retail Basko.

 

L’accordo consente ai clienti di ricevere la spesa direttamente a casa agli stessi prezzi praticati presso il punto vendita, contando su uno dei più ampi assortimenti della spesa on line in Italia.

 

La partnership, attiva con 3 store nella città di Torino, ha già reso disponibili sulla piattaforma di Everli un totale di oltre 9.000 referenze. Nel dettaglio, si tratta di una vasta offerta all’insegna della qualità, grazie anche alla cospicua gamma di prodotti freschi (più di 800 per ogni punto vendita) nelle categorie banco forno, gastronomia, frutta e verdura fresca, carne e pesce fresco.

 

Ampia, inoltre, la scelta dei prodotti a marca privata, come le linee Primia, Percorsi di Gusto Primia, Via Verde Bio Primia, Via Verde Eco Primia, Noi Due Primia, Spesa Leggera, 100% Ligure e Piemontese, Qualità Basko.

 

Unendo all’innovazione tecnologica e alla comodità del servizio il plus di uno shopper dedicato alla spesa, la collaborazione tra Everli e Basko consentirà a entrambi i player di rispondere in maniera efficiente e rapida alle esigenze dei rispettivi clienti, garantendo loro ampia scelta e qualità.

 

Federico Sargenti, CEO di Everli, dichiara: “Siamo entusiasti dell’accordo con Basko, un partner importante con cui ampliamo ulteriormente la nostra offerta per rispondere sempre meglio alle esigenze di scelta e qualità dei nostri clienti. Siamo certi che, grazie a questa collaborazione, rafforzeremo il nostro servizio, coprendo ancora meglio un’area strategica come...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3691-spesa-on-line-partnership-tra-everli-e-basko.html


Mail priva di virus. www.avast.com

Distanziamento sociale: il 45% degli italiani non va negli esercizi commerciali con segnaletica poco chiara

Il 45% dei consumatori italiani ha smesso di frequentare gli esercizi commerciali che non presentano una chiara segnaletica relativa al distanziamento sociale, secondo i risultati di uno studio su oltre 2.500 consumatori in 5 paesi promosso da Roland DG.

Lo studio rivela che una segnaletica chiara ha un impatto notevole sulla fiducia dei consumatori. In Italia, l'86% dei consumatori ha affermato di sentirsi più sicuro negli esercizi con una segnaletica chiara sul distanziamento sociale e l'83% preferisce fare spese in esercizi che presentano istruzioni chiare sulle misure di distanziamento sociale.

I risultati indicano inoltre che i marchi rischiano danni di immagine dovuti a un'eventuale segnaletica inadeguata sul Covid-19, con i consumatori italiani che affermano che il principale effetto emotivo di una segnaletica insufficiente è la sensazione che le aziende non prendano sufficientemente sul serio la loro sicurezza (risposta del 47% degli interrogati). La segnaletica è oggi più che mai sotto i riflettori, con la stragrande maggioranza dei consumatori (85%) che dichiara di essere più sensibile a questo aspetto rispetto a prima della pandemia.

In Italia, gli esercizi con la segnaletica meno chiara relativa al distanziamento sociale sono i ristoranti e bar (indicati dal 36% degli interrogati), seguiti dai supermercati e dai negozi di alimentari in genere (35%), infine dai negozi di abbigliamento (29%).

I giovani consumatori nella fascia 25-34 anni sono risultati quelli più inclini a sentirsi sicuri in esercizi con una segnaletica chiara (92%) e a entrare in negozi con una segnaletica chiara (91%).

"Gli esercizi commerciali tradizionali devono incrementare il flusso dei clienti e una segnaletica efficace svolge un ruolo fondamentale nel convincere i consumatori a entrare nei negozi. Tuttavia, i dati indicano chiaramente che la maggior parte delle aziende non presta un'attenzione sufficiente a questo aspetto. I punti vendita che non danno priorità alla segnaletica relativa al Covid-19 continueranno a riscontrare un allontanamento dei clienti" afferma Marc Artigas, Direttore Commerciale, Roland DG Italia.


Mail priva di virus. www.avast.com

A Terni, aperto VivoGreen, il primo punto vendita senza casse in Italia

A Terni, è stato inaugurato VivoGreen, un vero e proprio punto vendita del futuro basato sugli invisible payments targati Nexi.

 

Nel dettaglio, si tratta del primo store italiano totalmente privo di casse, presso il quale, grazie all’innovativa tecnologia implementata, i clienti possono prelevare i prodotti, posarli nella rispettivo sacchetto e uscire attraverso un gate apposito che, tramite tecnologia RFID, è in grado sia di identificare in pochi istanti ogni prodotto scelto che di addebitarne il costo sulla carta di credito.

 

Da parte sua, Nexi, in qualità di partner del progetto, ha realizzato per VivoGreen l’infrastruttura tecnologica che permette tale processo di acquisto e di pagamento denominato invisible payments. Per quanto attiene al negozio VivoGreen, oltre all’innovazione sul versante tecnologica, si distingue per la sostenibilità ambientale, la collaborazione con le scuole e l’attenzione al territorio. Lo store, che si sviluppa su una superficie pari a 700 metri quadri in cui si sono esposti prodotti alimentari e per la cura della persona, nasce dall’idea di Davide Milani, docente presso l’ITT Allievi-Sangallo di Terni.

 

Va detto che il particolare negozio è stato sviluppato insieme ad alcune scuole superiori di Terni, i cui studenti hanno collaborato attivamente, dalla realizzazione delle antenne, del reader e del gate fino alla progettazione e alla conseguente realizzazione del quadro elettrico con sensori, dalla lettura dei tag RFID e del software per il conto automatico fino al disegno del logo e delle etichette.

 

Di fatto, VivoGreen è un vero e proprio progetto di economia circolare a consumo zero di rifiuti in grado addirittura di...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3674-a-terni-aperto-vivogreen-il-primo-punto-vendita-senza-casse-in-italia.html


Mail priva di virus. www.avast.com

Amadori partner della Federazione Italiana Fitness

A poche settimane dal lancio ufficiale del progetto "Amadori Alimenta lo Sport" e dall'annuncio della partnership con CONI e Italia Team, Amadori rilancia il suo impegno come "ambasciatore" delle carni bianche di alta qualità, certificate e 100% italiane e come garante per tutti coloro che abbinano nutrizione equilibrata e quotidiano esercizio fisico, con l'obiettivo di promuovere stili di vita attivi e attenti al benessere.

 

Amadori diventa partner della Federazione Italiana Fitness (F.I.F.), l'Associazione che riunisce i professionisti che operano nell'ambito del fitness e del training, da anni impegnata nella formazione, nell'aggiornamento delle competenze e nella promozione delle diverse figure impegnate in queste discipline.

 

A partire dall'autunno e per tutto il 2021 Amadori - in qualità di sponsor tecnico approvato dalla F.I.F. - sarà impegnata in diversi appuntamenti organizzati per i tesserati presso la sede centrale dell'Associazione, a Ravenna, e in altre location in Italia: workshop riguardanti l'alimentazione funzionale nel campo del fitness ed eventi specifici, come l'Annual Convention in programma il prossimo 31 ottobre.

Amadori divulgherà agli iscritti F.I.F., col supporto di esperti del settore e ambassador, informazioni chiave relativi ai valori nutrizionali delle proteine nobili delle sue linee di prodotti a base di carne bianca di pollo e tacchino, provenienti dalla filiera integrata Amadori, 100% italiana e certificata, caratterizzati da plus differenzianti nella categoria:

 

"Qualità 10+", con tante proposte di pollo e tacchino allevati a terra senza uso di antibiotici e alimentati con mangime vegetale e no OGM;

·         "Il Campese", eccellenza dell'offerta Amadori. I polli "Il Campese", a lento accrescimento, sono allevati all'aperto senza uso di antibiotici e alimentati con mangime vegetale e no OGM, e lavorati utilizzando solo fonti di energia rinnovabile;

·         la gamma "BIO", proveniente dagli allevamenti di pollo biologico Amadori, allevato all'aperto e alimentato con legumi e cereali da agricoltura biologica.

 

"Siamo felici di questa partnership, che rappresenta una delle leve che stiamo attivando in questi mesi per rafforzare i nostri messaggi legati a nutrizione e benessere. La Federazione Italiana Fitness riunisce migliaia di professionisti qualificati e da molti anni opera per promuovere stili di vita che abbinino attività di training e attenzione all'alimentazione - commenta Corrado Cosi, Direttore Centrale Marketing Strategico e R&S Amadori - La F.I.F. è un partner ideale, perché si rivolge a milioni di appassionati di fitness e sport, target primario a cui trasmettere i nostri messaggi di alta qualità, sicurezza e bontà che caratterizzano i prodotti Amadori a base di carne bianca, provenienti da filiere avicole d'eccellenza, certificate e 100% italiane: prodotti i cui valori nutrizionali rappresentano uno dei mattoni fondanti per chi vuole mantenersi in forma coi consigli di istruttori competenti, ai quali spesso i loro 'allievi' si rivolgono per portare anche a tavola corretti stili di vita. Non vediamo l'ora di incontrarli negli eventi F.I.F. per raccontare come, anche grazie alle carni bianche Amadori, ci si possa prendere cura del proprio benessere psicofisico."


Mail priva di virus. www.avast.com

Presentata da Up Day l'App DayMobile Pos per gli esercenti

Up Day, player operante nel settore dei servizi alle imprese e alla persona, ha lanciato DayMobile Pos, l’App per gli esercenti affiliati che permette di leggere e validare qualsiasi tipo di buono pasto Day (cartacei, digitali, con Bar Code e QR Code) in real time.


Disponibile gratuitamente in versione Android o iOs, l’App DayMobile Pos, oltre a essere presentata come una solution alternativa ad altre proposte più strutturate o integrate a infrastrutture di sistemi di cassa già presenti nel mercato, rappresenta anche un supporto economico per il rilancio della rete dei partner provati dalla crisi sanitaria ancora in atto.

 

Nel dettaglio, è in seguito al processo di lettura e di validazione dei buoni ritirati che l’App invia una notifica di pagamento immediata e rende possibile la fatturazione diretta.

 

DayMobile Pos, oltre a essere flessibile in quanto consente sia l’installazione su più smartphone che l’accettazione dei buoni anche per...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/soluzioni-pdv/item/3692-presentata-da-up-day-l-app-daymobile-pos-per-gli-esercenti.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

mercoledì 16 settembre 2020

iDO continua il proprio sviluppo retail e annuncia l¹apertura di due nuovi store monomarca

iDO non si ferma e continua nel segno della positività la ripartenza del proprio percorso di sviluppo retail a seguito dell'emergenza Covid.

Dopo aver, infatti, inaugurato ad inizio marzo il flagship store di corso Buenos Aires a Milano e a fine aprile quello di Roma, e dopo aver raddoppiato lo spazio del proprio punto vendita di Thiene (VI), ora il brand, tra i leader nel settore della moda bambino 0-16 anni, annuncia l'apertura di due nuovi negozi monomarca a Messina.

Il primo, di 130 mq, è situato nel centro storico della città in Piazza Cairoli, tra le principali mete dello shopping e della vita mondana messinese, dove trovano spazio grandi firme della moda nazionale e internazionale, e non solo. Il secondo negozio, invece, si sviluppa su una superficie di 75 mq all'interno del centro commerciale Tremestieri, location strategica nella parte sud di Messina.

Entrambi i punti vendita presentano un concept innovativo che mira ad enfatizzare le caratteristiche dell'immagine grintosa e cosmopolita del brand, cosi come lo stile trendy e moderno delle collezioni iDO, perfette per la quotidianità di bambini e ragazzi vivaci e sempre in movimento.

Forme, luci e colori creano infatti immediata sinergia tra collezioni e interior design, rendendo lo spazio accogliente e ideale per vivere un'esperienza di acquisto semplice, pratica ed emozionale al tempo stesso. I dettagli, come lo skyline alle pareti simbolo della contemporaneità e della collettività o la mini "casetta" simbolo del calore famigliare, rendono il negozio ancor più caldo e gradevole anche per i più piccini.

Le aperture di Messina si inseriscono nella rete distributiva di iDO che oggi conta in Italia 34 negozi retail e 800 wholsales, mentre nel mercato estero vanta 54 retail e 550 wholesale, oltre al supporto dell'e-commerce.

Insieme a Sarabanda, Minibanda e Dodipetto, iDO è uno dei brand che fanno capo al Gruppo Mininconf, azienda italiana fondata nel 1973 ed oggi tra i leader nella creazione e distribuzione di abbigliamento da 0 a 16 anni.


Mail priva di virus. www.avast.com

Digital Transformation e PMI: lanciato il sito "Google per le aziende"

È stato presentato da Google, in Italia, “Google per le aziende”, un sito dedicato alle PMI italiane e appositamente concepito per guidarle step by step nel portare la rispettiva attività on line e valorizzarla grazie al digitale.


Nel nostro Paese, un significativo numero di piccole e medie imprese non dispone ancora un sito web.


Eppure, da un lato, intercettare nuovi clienti e mantenere quelli esistenti sono due grandi sfide per le PMI italiane e, dall’altro, l’interesse delle persone nel cercare on line ciò di cui hanno bisogno si manifesta chiaramente nelle tendenze di ricerca: basti pensare che le ricerche di attività “vicino a me” hanno subito, negli scorsi mesi, un aumento pari al +300% (Fonte: Google Trends).


Pertanto, essere presenti on line si pone più che mai come un’importante opportunità da non mancare per le aziende di qualsiasi dimensione, anche e soprattutto per quelle piccole e medie.


Con “Google per le aziende”, le PMI italiane possono consultare e scaricare una guida personalizzata diretta a suggerire, in pochi e semplici passaggi, come portare la propria attività on line e
...


Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3682-digital-transformation-e-pmi-lanciato-il-sito-google-per-le-aziende.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

lunedì 14 settembre 2020

[Urgente!] Il tempo vola così in fretta. Tutto bene?

https://bit.ly/32hXlZU




Sinceramente,Francesca Ross














=====================NEWS=====================

Scotland sets 'rule of six' for people meeting up
The first minister confirms that a maximum of six people from two households will become the new limit for people gathering together.

Coronavirus accelerates a mental-health crisis for Canada's indigenous youth
The pandemic is adding a layer of risk to young indigenous lives and government officials tell CNN the impact on mental health may linger for years. "Living in a reserve it gets depressing over time. You begin to feel isolated, you find yourself parting ways with your friends. It takes a huge toll on your health," says Farrah.



==============================================

sabato 12 settembre 2020

Potenziato da Panasonic il suo sistema software per le comunicazioni aziendali

Panasonic ha aggiunto nuove funzionalità al proprio sistema software per le comunicazioni aziendali, il KX-NSV300, arricchendolo con diverse opzioni di installazione semplici e convenienti, integrando per la prima volta la compatibilità con un cloud pubblico, l’Amazon Web Services (AWS).


Il KX-NSV300 offre alle imprese funzionalità telefoniche e flessibilità all’avanguardia, senza comportare investimenti preliminari in attrezzature hardware. Ora, le imprese possono scegliere tra tre diverse versioni di sistema e migrare dall’una all’altra in base alle specifiche esigenze.

 

Il KX-NSV300 Small di Panasonic è la solution concepita per le organizzazioni con un massimo di 60 utenti e permette di effettuare fino a 32 chiamate simultaneamente.

 

La versione Medium, invece, è pensata per le organizzazioni che annoverano fino a 120 collaboratori e permette fino a 64 chiamate in simultanea. Infine, il Large supporta un massimo di 300 utenti e 126 chiamate simultaneamente.

 

Le nuove versioni del sistema possono essere installate su una singola macchina virtuale, riducendo i requisiti di capacità e i costi di noleggio. Oltre a ciò, alle installazioni on-premise o su cloud privati (come i data center) si aggiunge la possibilità di alloggiare la solution su Amazon Web Service, il più grande provider di cloud pubblici...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3673-potenziato-da-panasonic-il-suo-sistema-software-per-le-comunicazioni-aziendali.html


Mail priva di virus. www.avast.com

I carrelli Baoli scelti da Unicoop Tirreno per la logistica dei suoi 94 store

Unicoop Tirreno ha deciso di adottare i carrelli Baoli per le attività logistiche all’interno di tutti i suoi store toscani.


Nel dettaglio, la flotta di 173 mezzi consegnata a Unicoop è costituita da transpallet EP 12WS, stoccatori ES 10-N01 e stoccatori ES 16-N02 che, grazie alle batterie speciali installate, oltre a non produrre emissioni, non necessitano di sale dedicate per la ricarica.


Il management di Unicoop Tirreno ha investito sia per ammodernare i punti vendita presenti sul territorio e sia per rendere più efficienti tutte le operazioni, a cominciare da quelle di tipo logistico ed è per questa ragione che il retailer ha invitato i principali costruttori internazionali a partecipare a una gara per la sostituzione della flotta di carrelli utilizzata negli store della Toscana, la quale, per la maggior parte, era composta da mezzi oramai obsoleti con alti costi di gestione e funzionanti con batterie al piombo.


Tra le offerte presentate, Unicoop ha optato per quella targata Baoli e, dopo aver sottoposto i mezzi a numerosi test di utilizzo, ha ordinato una flotta di 173 nuovi carrelli di tre differenti tipologie: si tratta di degli stoccatori compatti
...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3658-i-carrelli-baoli-scelti-da-unicoop-tirreno-per-la-logistica-dei-suoi-94-store.html


Mail priva di virus. www.avast.com

BlueParrott presenta le cuffie wireless con la funzione Teams Walkie Talkie di Microsoft

BlueParrott, leader nella tecnologia audio wireless, ha presentato le cuffie Bluetooth®  C300-XT MS e B450-XT MS, con cancellazione del rumore, utilizzabili con la nuova funzione Teams Walkie Talkie di Microsoft. Progettate per i firstline workers, ossia gli operatori sul campo, di settori come lo stoccaggio, la vendita al dettaglio, i servizi di trasporto, le nuove cuffie consentono una comunicazione istantanea, chiara e sicura tra i team professionali distribuiti.

 

Teams Walkie Talkie trasforma gli smartphone e i tablet in un walkie talkie che funziona sulle reti dei cellulari o in modalità WiFi, consentendo ai membri del team di parlare istantaneamente attraverso diverse posizioni geografiche, negozi o magazzini, senza restrizioni di range.

 

La funzione Teams Walkie Talkie è sempre disponibile per l'uso, anche quando i dispositivi sono bloccati o occupati con un'altra applicazione come la scansione, e garantisce una collaborazione senza interruzioni. La funzionalità si basa sul cloud di Office 365 conforme allo standard Tier-D, e assicura che le comunicazioni via walkie talkie siano sicure e che solo i membri autorizzati possano accedere a ciascun canale.

 

Le BlueParrott C300-XT MS e B450-XT MS sono le uniche cuffie wireless Bluetooth configurate con la nuova funzionalità Teams Walkie Talkie. Le cuffie utilizzano l'esclusivo Parrott Button per fornire l’accesso con un solo tocco alla funzione Teams Walkie Talkie Push-to-Talk (PTT) che consente agli utenti di interagire con i membri del team, i clienti e gli stakeholder senza problemi durante gli spostamenti. Le nuove cuffie BlueParrott con funzione Teams Walkie Talkie riducono il numero di dispositivi che i dipendenti devono utilizzare negli spostamenti, ampliando il range di connettività e offrendo un'esperienza di comunicazione hands-free.

 

"Le nostre cuffie sono progettate per migliorare la collaborazione tra i professionisti che lavorano in ambienti rumorosi e con alto tasso di mobilità", ha affermato Yves Dupuis, Senior Vice President, Global Enterprise Solutions di Jabra. "Ora, con l'aggiunta di Microsoft Teams Walkie Talkie le cuffie BlueParrott forniranno ai firstline workers una linea diretta di comunicazione con i membri del team di cui hanno bisogno per migliorare la produttività nel loro lavoro quotidiano."

 

Gli operatori sul campo possono costituire una parte sostanziale della forza lavoro nel suo insieme. Questi professionisti hanno un impatto diretto sull'efficienza organizzativa, sull'esperienza dei clienti e degli stakeholder.

 

Una ricerca mostra che il 91% dei dirigenti dichiara di aumentare le prestazioni e la produttività quando i firstline workers operano in modalità digitale.

 

"Supportare questa forza lavori con i giusti strumenti digitali è fondamentale per potenziare la produttività e l'efficienza", ha affermato Mayank Verma, Director, Product Marketing per Modern Work Firstline Solutions presso Microsoft Corp. "La nostra collaborazione con BlueParrott porta la produttività dei firstline workers a un livello superiore offrendo due esclusive soluzioni per la comunicazione vocale istantanea e una vera esperienza hands-free  senza interruzioni."

 

Le cuffie BlueParrott offrono funzionalità di alto livello, e sono supportate dai principali dispositivi abilitati con Bluetooth. Le seguenti funzioni sono incluse nelle nuove cuffie:

 

C300-XT MS:

·         Progettate per l'utilizzo con Teams Walkie Talkie

·         80% di cancellazione del rumore

·         Fino a 10 ore di conversazione

·         Design compatto e ad alte prestazioni

·         Grado di protezione IP65 contro polvere e acqua

·         VoiceControlTM  per l'utilizzo a mani libere

·         Scelta di stili diversi per gancio auricolare, archetto e fascia

·         Garanzia triennale

 

B450-XT MS:

·         Progettate per l'uso con Teams Walkie Talkie

·         Bloccano il 96% del rumore di fondo

·         Fino a 24 ore di conversazione

·         Design robusto, con certificazione IP54

·         Ricarica USB-C

·         Fascia imbottita e design auricolare ampio e ammortizzato

·         VoiceControlTM  per l'utilizzo a mani libere

·         Garanzia triennale

 

Prezzi e disponibilità

La cuffia BlueParrott C300-XT MS è disponibile al costo di 139,99 euro più Iva mentre la BlueParrott B450-XT MS è disponibile al costo di 179,99 euro più Iva. La funzione Teams Walkie Talkie è attualmente disponibile per gli utenti Android. La funzione sarà disponibile per gli utenti iOS nel corso del 2020.


Mail priva di virus. www.avast.com

eBay estende la sua gestione diretta dei pagamenti anche al mercato italiano

Al fine di creare un’esperienza più efficace per i clienti e nell’ambito di un processo di evoluzione costante del proprio marketplace, eBay ha deciso di estendere la propria gestione diretta dei pagamenti anche al mercato italiano.


Nel dettaglio, è a partire dal primo trimestre 2021 che eBay offrirà agli acquirenti sia un’ulteriore flessibilità che un maggior livello di scelta nei metodi di pagamento, allo stesso tempo, garantendo ai venditori un sistema più agevole per gestire le rispettive attività.


Risale al Settembre 2018 la fase in cui eBay ha iniziato a gestire direttamente i pagamenti sulla sua piattaforma per un gruppo selezionato di venditori negli USA, seguiti, poi, da Germania, Regno Unito, Australia e Canada.

 

Sul versante dei principali vantaggi per gli acquirenti e per i venditori, spiccano, per i primi, una scelta più ampia e una serie di opzioni di pagamento al momento del check-out (con carta di credito, addebito diretto, Apple Pay, Google Pay e PayPal) e, per gli altri, maggiori opportunità di vendita, dal momento che si offre agli acquirenti più...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3672-ebay-estende-la-sua-gestione-diretta-dei-pagamenti-anche-al-mercato-italiano.html


Mail priva di virus. www.avast.com

CBRE_Flavio Angeletti nuovo Head of Residential Agency in Italia

CBRE, leader mondiale nella consulenza immobiliare, ha nominato Flavio Angeletti nuovo Head of Residential Agency in Italia.  


Con 15 anni di esperienza nel settore, Flavio ha ricoperto ultimamente il ruolo di Managing Director in SigestSpa, gestendo un team di 50 persone. Precedentemente ha trascorso dieci anni in Gabetti Group Spa occupandosi dapprima di Business Development del Gruppo e poi in Santandrea Luxury Houses, marchio del gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, ricoprendo nel tempo ruoli di sempre maggiore responsabilità fino alla carica di Managing Director.  

Dopo aver conseguito la laurea in Economia presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Flavio ha frequentato due master presso la SDA Bocconi School of Management, specializzandosi in Real Estate e in Marketing of Real Estate Operations. 

 

In CBRE, Flavio si occuperà di sviluppare la business line del residenziale, con riferimento al frazionamento e/o alla locazione (nuovo settore del multifamily) di nuove iniziative, grazie all’esperienza maturata fino a oggi, che comprende la pianificazione di processi di vendita e locazione, la gestione di reti di vendita e la definizione e l’implementazione delle strategie di marketing.Riporterà ad Alexandre Astier, Managing Director Capital Markets, e lavorerà insieme ad Andrea Mancini, Head of Residential Investment Properties CBRE Italy, col supporto di un team multifunzionale per promuovere lo sviluppo complessivo dell’asset class residenziale. 

 

“CBRE continua a investire nell’asset class residenziale, la quale risulta di sempre maggiore interesse per gli investitori istituzionali, sia nella tradizionale versione in vendita frazionata ma anche, e sempre più, nella versione in locazione (multifamily). L’arrivo di Flavio e il suo forte bagaglio di expertise specifica rappresentano un altro tassello di una strategia che ha l’intenzione di portarci, a lungo termine, a seguire questa asset class offrendo consulenza a 360 gradi, come già avviene per Uffici, Retail, Logistica e Hotels”, dichiara Alexandre Astier.


Mail priva di virus. www.avast.com

Retail e Digital Transformation: lanciata la nuova App di MD

Il retailer MD ha lanciato la sua nuova app, totalmente rivisitata sia graficamente che a livello funzionale.

 

Dall’interfaccia semplice e intuitiva, la nuova App viene presentata come ulteriore strumento per venire incontro alle esigenze del cliente, allo stesso tempo, sempre più tecnologico e attento nel comporre il rispettivo carrello della spesa.

 

Nel dettaglio, l’App MD offre la possibilità di pianificare in modo efficiente i propri acquisti, conoscere in real time le ultime offerte, le promozioni e i servizi, nonché di essere costantemente aggiornati in merito a quanto avviene nel proprio punto vendita sul versante degli orari, delle eventuali chiusure e delle novità.

 

Oltre a ciò, l’ambizione del nuovo strumento digitale consiste nel concentrare in un unico spazio virtuale il mondo della “Buona Spesa” targata MD: prodotti sempre sicuri, di qualità e a un prezzo concorrenziale, ma anche ricette e idee per valorizzare al meglio l’eccellenza gastronomica italiana con tutti i piatti del blog di cucina Casa MD.

 

Quindi, una penisola da scoprire fisicamente e non soltanto a tavola, grazie alla sezione...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3649-retail-e-digital-transformation-lanciata-la-nuova-app-di-md.html


Mail priva di virus. www.avast.com