lunedì 31 agosto 2020

Assegnato a fabbricadigitale l’Innovation Match di Eni “Superiamo l’Emergenza”

Eni ha appena annunciato l'assegnazione della call "Superiamo l'Emergenza". Si tratta del primo Innovation Match lanciato a maggio da Eni e incentrato su idee, tecnologie e soluzioni atte a garantire una ripartenza delle attività lavorative in totale sicurezza. L'iniziativa, ha visto 3 vincitori tra cui in ambito "Sicurezza dei lavoratori, continuità operativa e distanziamento", fabbricadigitale, che si è contraddistinta grazie alla sua piattaforma digitale Workhera, dedicata ad una gestione smart degli ambienti lavorativi ed alla protezione della salute dei lavoratori.

 

fabbricadigitale, fondata nel 2001 a Casalmaggiore (CR), sviluppa piattaforme e prodotti ad alto contenuto tecnologico grazie alle sue competenze in Bigdata, Intelligenza Artificiale ed Internet Of Things e alle numerose certificazioni in ambito di business continuity e business  critical. Workhera è la soluzione innovativa di fabbricadigitale, dedicata alla gestione dei workplace. Una risposta unica alle esigenze dei nuovi spazi di lavoro ed alle sfide della nuova normalità dettati dall'emergenza sanitaria Covid-19.

Workhera è una soluzione che nasce ormai due anni fa, progettata per supportare i nuovi modelli lavorativi con l'obiettivo di rispondere alla crescente esigenza di gestione degli ambienti condivisi e dello smartworking. La situazione di emergenza sanitaria che si è venuta a presentare in questi mesi e la successiva rimodulazione delle dinamiche lavorative hanno contribuito ad evidenziare i plus della tecnologia abilitante di Workhera ampliando i riconoscimenti da parte del mercato.

Attraverso l'assegnazione di questa call, Eni sarà così in grado di esplorare le possibilità di gestione degli smart worker, degli spazi di co-working, innovando l'esperienza di dipendenti ed ospiti all'interno delle proprie sedi e dei propri spazi, in massima sicurezza ed efficienza, con attenzione particolare agli aspetti che riguardano la salute personale.

Andrea Acquaroni, Marketing Manager di Workhera, così commenta il traguardo raggiunto: "Siamo molto soddisfatti di questo risultato. Con l'assegnazione della call di Eni abbiamo visto riconosciuto lo sforzo innovativo che contraddistingue da sempre il nostro operato. Avremo modo di sperimentare insieme ad una importante multinazionale italiana soluzioni innovative a supporto di una ripresa delle attività lavorative in sicurezza". - Continua Acquaroni - "Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale, integrazione con gli strumenti di collaborazione fanno di Workhera la piattaforma ideale per intraprendere questo percorso. Continuità operativa e gestione degli ambienti fisici sono tra gli asset principali del new normal lavorativo e siamo ben lieti di poter offrire il nostro contributo grazie a Workhera".


Mail priva di virus. www.avast.com

La logistica al tempo del Covid-19 tra nuovi modelli organizzativi e soluzioni digitali

Nel corso del recente digital event “La logistica al tempo del Covid-19: criticità e best practice”, organizzato da Edizioni DM e diretto ad analizzare come l’emergenza sanitaria sia andata a impattare anche sul versante logistico, sono emerse, oltre alle criticità causate dalla pandemia nei settori del retail e del largo consumo, anche come alcuni player del comparto, a livello operativo, hanno saputo reagire con efficacia.

 

L’evento on line ha avuto Blue Yonder come Main Partner e Juhgheinrich come Supporter. Come sottolineato dal moderatore, Armando Brescia di Edizioni DM, il lockdown ha generato uno scenario inedito, ma che, all’interno del quale, gli operatori del settore distributivo sono ricorsi a nuovi modelli e soluzioni adottabili anche in futuro per non farsi trovare impreparati davanti a situazioni analoghe.

 

Daniela Cardaciotto, Retail Services Business Partner di Nielsen Italia, illustrando i dati relativi alle vendite nel retail, ha evidenziato che, mentre nella Fase 1 e cioè fino al 3 Maggio 2020, le vendite hanno registrato un vero e proprio boom pari al +4,2%, nella Fase 2, dal 4 Maggio fino al 5 Luglio, l’aumento è sceso al +2,1%.

 

“Come ci si poteva aspettare”, ha dichiarato Cardaciotto, “i trend sono più o meno rientrati, quindi, i picchi sono tornati alla normalità”. Nella Fase 2, in particolare, i dati raccontano di uno scenario che cambia: alcuni retailer hanno già provveduto a rimettere messo in pista le tradizionali leve competitive. Per quanto riguarda gli aspetti legati allo shopping effettuato on line...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/3602-la-logistica-al-tempo-del-covid-19-tra-nuovi-modelli-organizzativi-e-soluzioni-digitali.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

Etruria Retail: nel cuore di Firenze apre un nuovo Carrefour Express

Il marchio Carrefour si rafforza nel cuore di Firenze con l’apertura di un nuovo negozio della rete Etruria Retail, l’azienda leader della distribuzione alimentare con oltre 292 negozi a marchio Carrefour e La Bottega nell'Italia centrale.

Il nuovo Carrefour Express di via Dante 22 può contare sui nuovi reparti ortofrutta, panetteria e gastronomia assistiti.

 

Negli oltre 300 metri quadrati di superficie è possibile trovare un ricco assortimento di ben 3 mila referenze e oltre 600 prodotti a marchio.

Sugli scaffali anche tantissimi prodotti freschi e un’attenta selezione dei migliori prodotti dell’enogastronomia toscana: dal vino all’olio, passando per i salumi, i formaggi che esaltano l’identità e il legame autentico con i fornitori locali. 

 

Info utili.

Il Carrefour Express di via Dante 22 a Firenze è aperto tutti i giorni, da lunedì alla domenica con orario continuato, dalle ore 8 alle ore 22.

 


Mail priva di virus. www.avast.com