lunedì 29 giugno 2020

MINSAIT rinnova i sistemi gestionali di GARCIA CARRION, tra i principali produttori di vino e succhi di frutta in Europa

Minsait, società di Indra, ha realizzato l’evoluzione dei sistemi di Information Technology legati ai processi di vendita, dei servizi e del marketing del gruppo García Carrión, leader in Europa nel settore “beverage” e in forte espansione in Italia. I nuovi sistemi consentiranno alla società spagnola di migliorare il rapporto con i propri clienti e consumatori, offrendo un'esperienza più completa e in linea con le nuove esigenze digitali.

García Carrión è un’azienda leader nel mercato del vino e dei succhi in Spagna. In Europa, rappresenta il secondo marchio di succhi e la più grande azienda vinicola (la quinta in tutto il mondo). La società è in pieno processo di espansione in Italia attraverso la commercializzazione di succhi di frutta, vino e sangria sotto il brand “Don Simón”. Questo marchio è stato presentato in Italia durante la scorsa edizione della fiera “Marca Bologna” per promuovere la propria presenza nel Paese, in quanto per il gruppo “il mercato italiano è in crescita e presenta prospettive sempre più interessanti”.

 

Per García Carrión, Minsait ha integrato le più innovative soluzioni gestionali, basate su tecnologie SAP, con una strategia che permette all'azienda di essere più vicina ai consumatori e di avere una visione a 360 gradi degli ordini, gestendo le loro richieste in modo efficace, offrendo contenuti personalizzati e secondo un'offerta basata sull'eccellenza e sulla qualità.

 

Inoltre, l'iniziativa consentirà a García Carrión di sviluppare una strategia commerciale completamente nuova nel B2B2C, promuovere l’espansione commerciale internazionale e migliorare la motivazione e lo sviluppo del team di vendita e del canale distributivo. Il progetto si inserisce nel Piano Strategico che Garcia Carrión sta realizzando da alcuni anni per adattare le proprie infrastrutture alle richieste del mercato, in un chiaro impegno di digitalizzazione e innovazione.

Attraverso l'implementazione della suite C/4HANA realizzata da Minsait, García Carrión sarà in grado di fornire copertura a diverse tipologie di utenti e centralizzare i loro ordini attraverso un'unica soluzione che permette l'unificazione dei processi aziendali di tutti i suoi canali commerciali, dove intervengono i responsabili delle vendite, gli account manager, i pianificatori commerciali, i responsabili dei punti vendita (POS), il servizio clienti e i tecnici, in modo da generare informazioni tracciabili e sfruttabili. Queste informazioni permetteranno di promuovere e pianificare l'attività commerciale attraverso una conoscenza approfondita dei suoi protagonisti e una visione storica dei suoi clienti e consumatori.

 

Il cliente al centro

La soluzione è incentrata sul cliente, consentendo ai consumatori anonimi di essere “fidelizzati” nel pieno rispetto del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). In questo modo, i clienti di García Carrión potranno accedere ad un'esperienza omnicanale unica, con processi agili che permetteranno un rapido accesso a prezzi e contratti, allineati per territorio e attraverso nuovi modelli che permettono di soddisfare le esigenze del cliente con una gestione integrale di qualsiasi servizio.

In questo modo, il progetto copre le esigenze del settore Consumer che è soggetto ad un continuo cambiamento delle abitudini di consumo. I vantaggi per García Carrión saranno: la possibilità di accedere a raccomandazioni intelligenti per ridurre le rotture di stock; informazioni in tempo reale per prendere decisioni commerciali; rendere visibile il prodotto e il suo posizionamento; il marketing come fonte di impulso alle vendite nel B2B2C; un raggio d'azione molto più completo per i consumatori, attraverso diversi canali e mercati; trasformare ogni acquisto nel primo passo per quello successivo e costruire la fedeltà al brand; generare volume, massimizzare il reddito e la redditività; e, in generale, un miglioramento generale dei livelli di servizio al cliente.

Promuovendo la trasformazione del settore

Non è la prima volta che Minsait collabora con García Carrión. La società alimentare ha recentemente ottimizzato i propri processi finanziari e logistici, evolvendo i propri sistemi con le più recenti tecnologie gestionali, utilizzando la soluzione SAP S/4HANA, per aumentare la competitività dell'azienda e migliorare il servizio e la redditività.

Minsait è diventata il partner chiave per la digitalizzazione dell'industria alimentare e del largo consumo, grazie al suo impegno per l'innovazione e le ultime tecnologie e alla sua attenzione per l'omnicanalità e l'esperienza del cliente come valori chiave per guidare la trasformazione digitale in queste aree. L'azienda, leader nella trasformazione digitale e nella consulenza informatica, ha evidenziato come i nuovi comportamenti d'acquisto siano associati alla creazione di nuovi spazi per esperienze fisiche e virtuali in un'area in cui è sempre più sentita l'esigenza di rispondere a clienti e consumatori che richiedono nuove modalità di interazione ed esperienze uniche nell'acquisizione dei propri marchi.


Mail priva di virus. www.avast.com

DHL riconosciuta leader a livello globale nel report Magic Quadrant 2020 di Gartner

DHL è stata riconosciuta leader a livello globale del settore da Gartner nel suo report Magic Quadrant 2020 Third-Party Logistics (aziende della terza parte logistica). 

 

Nell’ambito di tale ricerca, sono state prese in esame da Gartner le divisioni DHL Supply Chain e DHL Global Forwarding

 

DHL figura tra le 16 aziende internazionali valutate da Gartner sulla base della completezza della vision e della capacità di esecuzione, collocandosi in prima posizione per la capacità di esecuzione a livello globale. 

 

Tim Scharwath, CEO di DHL Global Forwarding e Membro del Consiglio di Amministrazione di Deutsche Post DHL Group, ha così commentato il prestigioso riconoscimento, sottolineandone le motivazioni: “Le soluzioni di spedizione offerte da DHL Global Forwarding in tutto il mondo... 

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/case-history/item/3502-dhl-riconosciuta-leader-a-livello-globale-nel-report-magic-quadrant-2020-di-gartner.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

sabato 27 giugno 2020

Tris di nuove aperture per la rete di Gold Store ASUS

In Italia, ASUS estende ulteriormente la sua rete di rivenditori per rafforzare e implementare il servizio di consulenza ai propri utenti attraverso un network di partner specializzati. Sono tre le nuove aperture: si tratta di Computer Valley a Torino, di Giaca a Pozzuoli (NA), entrambi già operativi, oltre a Noratech a Chiavenna (SO), store che aprirà al pubblico nelle prossime settimane.

 

I tre nuovi store sono progettati in modo di offrire supporto al consumatore in ogni fase del customer journey. Tutti i punti vendita Gold Store si caratterizzano, oltre che per un’atmosfera accogliente, anche per un format in cui spiccano sia un design minimalista che la presenza di materiali originali ed eleganti. Il punto vendita di Giaca, società informatica che, da più di 20 anni, supporta il processo di digitalizzazione di privati e Pubblica Amministrazione, rappresenta il primo presidio ASUS in Campania e garantirà ai consumatori locali la possibilità di incontrare, in totale sicurezza, consulenti esperti e specializzati ai quali potersi rivolgere per ogni genere di esigenza.

 

A unirsi alla rete preesistente di Gold Store è la piemontese Computer Valley, che raggiungerà in modo ancora più capillare gli utenti residenti a sud di Torino e provincia. Oltre a un’ampia sezione di acquisti, lo spazio offre un’area mini lan presso la quale testare l’offerta gaming firmata ASUS Republic of Gamers: in questo modo, tutti i videogiocatori appassionati potranno scoprire e immergersi nell’esperienza utente di garantita dal brand.

 

Infine, è a Chiavenna che aprirà, prossimamente, Noratech, lo store progettato per offrire ai consumatori della provincia di Sondrio le ultime novità targate ASUS e una customer experience ottimizzata all’interno di un ambiente completamente rinnovato: i nuovi spazi dedicati ad ASUS saranno ispirati alla filosofia del brand e accompagneranno gli utenti in tutte le fasi del...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/imprese/item/3498-tris-di-nuove-aperture-per-la-rete-di-gold-store-asus.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

Candy lancia la campagna "ZERO PENSIERI" sulla gamma RapidÓ

Candy lancia “Zero Pensieri”, la campagna nazionale che permetterà a tutti i consumatori che acquisteranno un prodotto della gamma Candy RapidÓ (lavatrici e lavasciuga) di ricevere un kit regalo di 15 prodotti igienizzanti a marchio Lysoform, brand del Gruppo Unilever.

 

La promo Zero pensieri – che prevede la formula “Soddisfatti o rimborsati” entro 60 giorni dall’acquisto – vede protagonista la gamma Candy RapidÓ, che abbina il set più completo e unico sul mercato di lavaggi rapidi - 9 per la lavabiancheria e 7 per l’asciugatrice - a prestazioni di lavaggio di altissimo livello.

Alle funzionalità intuitive come Snap&Wash -che permette di ricevere preziose indicazioni sul lavaggio scattando una semplice fotografia del bucato - si affiancano una serie di programmi rapidi tra i quali spicca Hygiene 60°”, pensato per una perfetta igiene e una pulizia profonda dei vestiti in soli 59 minuti.

 

L’iniziativa, attiva da oggi, 15 giugno, fino al 31 agosto 2020, coinvolge la gamma di lavatrici e lavasciuga RapidÓ, disponibili al pubblico presso i punti vendita fisici e online dei principali retailer presenti sul mercato.

Per usufruire della promozione basterà inserire i dati d’acquisto sul sito www.candy.promo.it e ricevere così una fornitura annuale di prodotti di protezione completa per la casa composti da varie tipologie di detergenti.

 

Con “Zero Pensieri”, Candy lancia un’altra iniziativa legata a doppio filo alle persone e alle loro necessità, proseguendo nel solco delle campagne web e social #Hygiene e #SimplyStayHome lanciate nelle scorse settimane, che hanno visto migliaia di consumatori ricevere consigli preziosi e interagire con il brand nel periodo dell’emergenza sanitaria.

 

“Zero Pensieri è una campagna pensata su misura per i nostri clienti, che trovano sempre in Candy un alleato su cui contare -afferma Sabrina Zara, Italy Marketing Director di Haier Europe- Non solo offriamo con la gamma RapidÓ il modo più semplice per risparmiare tempo grazie a un set completo di lavaggi rapidi e alla possibilità di provare il prodotto per 60 giorni, ma forniamo anche gratuitamente un kit Lysoform protezione completa per regalare a tutti la tranquillità e la serenità dell’igiene a casa propria”.


Mail priva di virus. www.avast.com

Axitea firma i sistemi tecnologici di protezione per Veritas

Il Global Security Provider italiano Axitea è stato scelto da Veritas, prima multiutlity pubblica del Veneto per dimensioni e fatturato e una delle più importanti in Italia, per la manutenzione degli impianti di videosorveglianza.

 

L’accordo, che nasce dalla forte vocazione alla sicurezza che da sempre contraddistingue Veritas e aspetto a cui dedica risorse importanti, estende una partnership di lunga data che vede Axitea impegnata da anni nei servizi di vigilanza. Il Global Security Provider si è aggiudicato la gara per i prossimi tre anni, grazie alla propria offerta tecnologica e di competenze che abbracciano la sicurezza a 360 gradi.

 

“Molte delle nostre attività quotidiane relative al servizio idrico integrato avvengono grazie a infrastrutture che necessitano di particolari attenzioni dal punto di vista della sicurezza, La gestione del ciclo dei rifiuti è invece un servizio strategico ed essenziale per la vita e il benessere delle nostre comunità”, spiegano da Veritas. “Eravamo alla ricerca di un partner che ci supportasse nel nostro continuo processo di crescita, garantendo competenze immediate e la possibilità di far evolvere nel tempo la nostra infrastruttura di sicurezza. Axitea si è aggiudicata la gara per l’affidamento dei servizi di progettazione, installazione e manutenzione impianti TVCC e antiintrusione.”

 

“In Axitea approcciamo sempre la sicurezza nel modo più esteso possibile, cercando di comprendere e risolvere al meglio le necessità dei nostri clienti”, aggiunge Marco Bavazzano, Amministratore Delegato Axitea. “Veritas è una realtà in crescita, che opera in un campo strategico e fortemente regolato come quello delle utility. Metteremo le nostre competenze tecnologiche e la nostra visione di insieme al loro servizio.”

 

Il Gruppo Veritas è una società multiutility che gestisce l'igiene urbana, il servizio idrico integrato, i servizi pubblici locali e la produzione di energia da fonti rinnovabili in un territorio che comprende tutti i Comuni della Città metropolitana di Venezia e una parte di quelli della provincia di Treviso. L’impianto di videosorveglianza comprende 80 siti distribuiti nel territorio. L’accordo con Axitea prevede sia la manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi in essere, sia l’espansione tecnologica e di impianti su nuove sedi.


Mail priva di virus. www.avast.com

Paolo Gerevini (Consorzio Melinda) eletto Presidente di CPR System

Lo statuto di CPR System, società cooperativa leader italiana degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili, prevede un turn-over triennale dei vertici aziendali tale da consentire il susseguirsi di rappresentanza in rotazione dal mondo della distribuzione a da quello della produzione. A presiedere CPR System nel triennio 2020-2022 è stato eletto Paolo Gerevini, Direttore Generale del Consorzio Melinda dal 2016.

 

Gerevini (nella foto, a destra), ha così commentato la nomina: “Ringrazio il Presidente Avanzini per l’eccezionale lavoro di questi anni e ringrazio il Consiglio di Amministrazione per avermi eletto a presiedere una realtà tutta italiana di cui andare veramente orgogliosi. CPR System ha davanti a sé un periodo di cambiamento che prevede innovazioni importanti in linea con le Direttive strategiche dell’Unione Europea, orientate sempre di più sul tema della valorizzazione dell’economia circolare e di una green economy che, attraverso il riutilizzo, eviti l’immissione di rifiuti nell’ambiente”.

 

Poi, Gerevini ha aggiunto: “Il prossimo triennio ci vedrà impegnati in sfide importanti e grandi trasformazioni. Nascerà il nuovo pallet di plastica riciclato, attraverso la nostra società controllata NEWPAL e arriverà la nuova cassa CPR System che rivoluzionerà tutto il parco imballi. La nuova cassa CPR è un prodotto di design studiato con il Politecnico di Milano. Non posso dire di più per ora, ma...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/imprese/item/3485-paolo-gerevini-consorzio-melinda-eletto-presidente-di-cpr-system.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

venerdì 26 giugno 2020

Sanpellegrino rafforza l'impegno nella gestione sostenibile delle risorse idriche

Sanpellegrino, leader nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, celebra il World Environment Day annunciando di aver intrapreso il processo di certificazione degli stabilimenti di S.Pellegrino a San Pellegrino Terme (BG) e di Acqua Panna a Scarperia (FI), secondo lo standard internazionale Alliance for Water Stewardship. L'iter dovrebbe terminare entro la fine del 2020 per S.Pellegrino e nel 2021 per Acqua Panna. Il Gruppo, che lo scorso anno aveva ottenuto questo riconoscimento per il sito produttivo Nestlé Vera di Santo Stefano Quisquina (AG), intensifica il proprio impegno per la gestione delle risorse idriche certificando la fabbriche dove vengono imbottigliate S.Pellegrino e Acqua Panna, ambasciatrici del Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo.

 

Da anni Sanpellegrino si sta impegnando sul fronte di una gestione efficiente delle risorse idriche con progetti orientati alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo dell'acqua impiegata in tutte le sue attività produttive. Un impegno che nel 2019 ha permesso al Gruppo di risparmiare 307 milioni di litri di acqua, arrivando ad utilizzarne solo 0,60 lt per ogni litro imbottigliato, una percentuale tra le più basse se confrontata con altre categorie.

 

La certificazione AWS si inserisce in questo percorso perché premia il modo con cui le imprese si prendono cura di questa risorsa attraverso il rispetto del bilancio idrico, la condivisione di conoscenze e la collaborazione con il territorio per preservare e migliorare la qualità dell'acqua disponibile e delle aree circostanti. Un impegno che Nestlè Waters si è assunta nel 2017 decidendo di certificare tutti i suoi siti produttivi nel mondo, tra i quali gli stabilimenti di Sanpellegrino in Italia. L'obiettivo prefissato per la fine del 2019 di certificare 20 stabilimenti è stato ampiamente superato dal Gruppo che ha conseguito questo riconoscimento per 27 fabbriche e prevedere di certificarne altre 40 negli Stati Uniti, in Libano, Messico, Tailandia e Italia, entro la fine del 2020.

 

"L'acqua è un patrimonio di eccezionale importanza - ha dichiarato Stefano Marini, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino - che deve essere preservato e reso disponibile per le generazioni presenti e future. Una priorità assoluta per Sanpellegrino che da sempre è impegnato nella gestione responsabile e condivisa delle risorse idriche contribuendo a contrastare l'impatto del cambiamento climatico. Un esempio concreto di questo approccio è la certificazione AWS che vede riconosciuta la nostra capacità di gestire l'acqua in modo inclusivo e sostenibile e di condividere le informazioni e le conoscenze tra tutti gli attori dei territori dove siamo presenti. Un traguardo che verrà tagliato entro il 2020 anche dallo stabilimento di S.Pellegrino e nel 2021 del sito produttivo dove imbottigliamo Acqua Panna e, apprezzate sulle tavole di tutto il mondo come ambasciatrici della qualità made in Italy e dello stile di vita italiano."


Mail priva di virus. www.avast.com

Da Stocard, il vademecum per la digitalizzazione dello store fisico ai tempi del Coronavirus

Stocard, l’App wallet che consente agli utenti di digitalizzare tutte le carte fedeltà nel rispettivo smartphone, ha stilato e diffuso un vero e proprio vademecum di consigli per i retailer per affrontare al meglio la crisi indotta dal Coronavirus.


Durante il periodo del lockdown e tra i comparti maggiormente in difficoltà, in particolare, figurano il fashion, il luxury, la ristorazione e il turismo, settori che, ora, sono chiamati ad affrontare una sfida cruciale: ripensare il proprio business, privilegiando lo sviluppo di piattaforme on line sia per promuovere i prodotti che per gestire gli ordini e il tutto nell’ottica di attivare una customer experience sempre più personalizzata.


Piattaforme e-commerce, Augmented Reality, dispositivi digitali e tablet all’interno degli store, omnicanalità, showrooming, proximity marketing sono alcune delle strategie che Stocard propone ai retailer di ogni comparto per ovviare alle difficoltà causate dalla pandemia.

 

Nel nostro Paese, Stocard collabora con più di 400 retailer e gode un punto di vista privilegiato sulle problematiche del settore retail.


Ed ecco, nel dettaglio, i consigli targati Stocard:


1. Multi-opportunità


Il mondo retail in Italia è caratterizzato da una forte dicotomia tra on line e off line. Sebbene si parli da anni di multicanalità e omnicanalità, spesso il retail,...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/supply-chain/item/3493-pubblicato-da-geodis-il-suo-rapporto-annuale-di-attivita-e-csr.html


Mail priva di virus. www.avast.com

martedì 23 giugno 2020

E-commerce e retail: il servizio di spesa on line Coop a Casa attivato anche nel novarese

Anche nel territorio della provincia di Novara, è stato attivato il servizio di consegna a domicilio Coop a Casa che permette di ordinare la spesa alla Coop, in qualsiasi momento della giornata e da dove si preferisce.


Da pochi giorni, il sito web CoopShop.it consente di completare la spesa on line a tutte le persone residenti o domiciliate nei comuni di Novara, Cameri, Galliate, Romentino e Trecate per poi farsela recapitare a domicilio nel giorno e nella fascia oraria preferita.


Nel dettaglio, il servizio di e-commerce, fruibile da pc, tablet e smartphone, sfrutta come piattaforma logistica la rete dei punti vendita Coop presenti sul territorio: il cliente ritrova on line tutta la qualità e la convenienza dello store al quale è abituato. Su CoopShop.it, è possibile ordinare oltre 13mila referenze tra prodotti freschi, freschissimi e confezionati.


Il servizio di consegna a domicilio avviene tramite prenotazione della fascia oraria, da scegliere al momento della conclusione dell’ordine, a partire dal giorno successivo e fino a esaurimento delle disponibilità.

 

Le consegne vengono effettuate tutti i giorni, dal Lunedì al Sabato dalle 10 fino alle 20 e la Domenica dalle 10 alle 15. La consegna tramite il servizio Coop a Casa prevede un

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news/item/3481-e-commerce-e-retail-il-servizio-di-spesa-on-line-coop-a-casa-attivato-anche-nel-novarese.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

Università Bocconi: Gianmario Verona riconfermato rettore per il biennio 2020-22

Rivoluzione digitale, sviluppo delle scienze cognitive, diversity culturale e di genere, ascensore sociale le nuove sfide della Visione Bocconi 2030 che caratterizzeranno il nuovo mandato rettorale

 

Nella seduta odierna del Consiglio di amministrazione dell’Università Bocconi, su proposta del presidente Mario Monti, è stato riconfermato Gianmario Verona alla guida dell’ateneo. Il terzo mandato, di durata biennale, avrà inizio il 1° novembre 2020  per concludersi il 31 ottobre 2022.

 

Apprezzamento per quanto realizzato e necessità di continuità di indirizzo e di gestione, in particolare in questo momento storico, le motivazioni alla base della nuova conferma.

 

Ampliamento dei confini disciplinari delle scienze sociali con particolare attenzione alle scienze cognitive e al consolidamento dell’area computer science, revisione del modello didattico con forte ibridazione delle tecnologie digitali, promozione dell’università come ascensore sociale e come luogo di diversity culturale e di genere: sono queste le nuove direttrici su cui la Bocconi dovrà lavorare nei prossimi due anni e che rappresentano le traiettorie della Visione Bocconi 2030 e del Piano Strategico 2021-25 a cui l’ateneo, con la guida del vice presidente Andrea Sironi, sta lavorando.

 

«I risultati conseguiti dal rettore Verona in questi anni hanno fortemente contribuito a consolidare la Bocconi come università europea leader nelle scienze sociali», ha dichiarato il presidente Mario Monti. «Anche se Bocconi dovrà essere sempre più proiettata su scala europea e globale, gli anni che abbiamo di fronte – caratterizzati da qualche ripiegamento nazionalistico e da una difficile situazione sociale – esigeranno che Bocconi presti maggiore attenzione anche alla propria legittimazione per il contributo dato alla mobilità sociale nella comunità nazionale».

 

Il mandato del rettore, nel segno della continuità, porrà sempre forte attenzione all’innovazione didattica, al consolidamento dei nuovi programmi formativi legati al data science e all’artificial intelligence, allo sviluppo di B4i, Bocconi for innovation e al consolidamento internazionale e digitale di SDA Bocconi School of Management.

 

«La crescente digitalizzazione e le sfide di una società sempre più globale e interconnessa, come ha dimostrato anche l’emergenza Covid19», ha dichiarato il rettore Gianmario Verona, «richiedono una ricerca e una didattica di frontiera. Nei prossimi anni proseguiremo sulla strada della produzione di conoscenza d’impatto, come nel caso del recente Covid Crisis Lab, e nell’applicazione delle scienze sociali alla costruzione di un capitalismo sostenibile. Nel farlo aumenteremo il nostro impegno per garantire la diversity culturale e di genere della comunità Bocconi».


Mail priva di virus. www.avast.com

sabato 20 giugno 2020

Webinar formativo: "Cybersecurity: minacce e strategie per il retail"

Il mondo retail ha subito ultimamente una forte accelerazione sul versante della Digital Transformation sia per quanto attiene alle operazioni fra gli store e le sedi delle insegne che per l’interazione con i clienti.

 

In tale scenario, diventano sempre più cruciali la protezione dei dati e la sicurezza delle procedure al fine di non incorrere in inconvenienti decisamente dannosi nel duplice ambito economico e reputazionale dell’organizzazione.

 

Retail Hub, il primo ecosistema verticale sull’innovazione nel retail, in partnership con la start-up MISAP e con Technoretail, organizza il webinar “Cybersecurity: minacce e strategie per il retail”, in data Martedì 30 Giugno 2020, durante il quale verranno analizzati gli aspetti del retail caratterizzati da una forte dipendenza dai sistemi informatici al fine di identificare le possibili vulnerabilità e le minacce ad esse associate.

 

Particolare attenzione sarà rivolta all’integrazione dei dispositivi IIoT (Industrial Internet of Things) nel retail, nell’utilizzo di dispositivi mobili di supporto alla logistica e nella gestione delle soluzioni informatiche maggiormente adottate per la gestione del patrimonio informativo aziendale.

 

L’obiettivo del webinar è quello di….

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/altro/eventi2/item/3476-webinar-formativo-cybersecurity-minacce-e-strategie-per-il-retail.html

 


Mail priva di virus. www.avast.com

Al via Campagna digital video di Suprema, per la prima volta utilizzata tecnica ASMR

È partita la campagna di comunicazione digital video di Fiorucci – tra i marchi leader in Italia nel settore dei salumi - dedicata alla mortadella Suprema nel nuovo formato affettato.

 

La campagna, in programma fino al prossimo 5 luglio, rende omaggio ad uno dei prodotti di punta del brand, simbolo di qualità, tradizione e gusto, la marca di mortadella più venduta in Italia* che da metà marzo è disponibile nella pratica vaschetta da 120 gr.

 

Fiorucci promuove su scala nazionale una campagna digital dallo spirito “giovane” e totalmente innovativo che si affida alle più avanzate tecniche di marketing emozionale, stabilendo un nuovo primato per Fiorucci, primo brand del comparto salumi in Italia ad utilizzare lo stile rivoluzionario ASMR.

 

Il ricorso all’Autonomus Sensory Meridian Response è il vero fulcro della campagna realizzata in collaborazione con OMD (per l’attività di pianificazione) e Lampi (per la parte creativa e realizzativa), che fa rivivere l’esperienza di gusto di Suprema a 360 gradi con un approccio emozionale totalmente nuovo. Al centro dell’iniziativa, il miniclip video promozionale in ASMR che crea una sinestesia intensa attorno alla degustazione di Suprema, coniugando al tempo stesso l’esperienza visiva e l’uditiva in un coinvolgimento sensoriale inedito.

 

La campagna prevede attività dedicate programmatic e sui social Fiorucci e si affida alle più innovative piattaforme, con lo sguardo attento alle ultime tendenze e ai trend del momento; tra i tool streaming, Rakuten, novità del panorama italiano sempre più diffusa tra i giovani, Youtube, leader dell’online streaming e la nuova Raiplay oggetto di rinnovamento negli ultimi mesi.

 

“Siamo orgogliosi di dare avvio alla campagna su Suprema che ha per Fiorucci un valore simbolico di rinsaldato impegno in termini di innovazione e coinvolgimento dei consumatori in risposta ai trend in continua evoluzione dell’attuale contesto” - ha dichiarato Giovanni Sabino, AD di Fiorucci. – “Con questa campagna torniamo su scala nazionale interpretando il ruolo di apripista nel settore. Diamo infatti avvio ad un marketing esperienziale di ultima generazione al servizio dei consumatori che consenta loro di conoscere tutta l’eccellenza e qualità del prodotto Fiorucci.”

 

 

*Fonte: Iri, vendite in volume, mortadella peso imposto+peso variabile, anno terminante ottobre 2019, Iper+Super+Superettes, escluso prodotti peso variabile non codificabili e marche del distributore.

 

Fiorucci è uno dei marchi leader in Italia nel settore dei salumi e si colloca, per qualità dei prodotti e notorietà del brand, tra i protagonisti della gastronomia italiana a livello internazionale.Nato nel 1850, il Gruppo ha sede a Pomezia (Roma) ed opera nella produzione e commercializzazione di salumi (prosciutti cotti, prosciutti crudi, specialità stagionate, mortadelle, salami, wurstel), con brand noti e affermati da tempo sul mercato, quali ad esempio i prosciutti cotti Sopraffino e Fiordicotto, la mortadella Suprema, il salame Norcinetto ed il prosciutto arrosto Rostello.

www.fioruccifood.it

 

 


Mail priva di virus. www.avast.com