La recente emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ha stravolto le abitudini degli italiani, anche in cucina: come evidenzia una recente rilevazione BVA-Doxa[1] in questo periodo, infatti, molti scelgono di preparare a casa anche cibi solitamente acquistati già pronti e la cucina si rivela anche un ottimo metodo per salvaguardare il benessere psicofisico di tutti.
In risposta a questo scenario attuale, la divisione Bimby® di Vorwerk Italia - la storica azienda produttrice del famoso e innovativo robot da cucina e che ha fatto della vendita diretta il proprio marchio distintivo – ha attivato nuovi processi di dimostrazione virtuale a domicilio del cliente e di ordine online del proprio prodotto iconico.
Anche la ricerca di nuovi Incaricati alla vendita non si ferma: dal 20 aprile sul sito www.bimby.it è possibile inviare la richiesta e accedere a un colloquio virtuale da parte di un selezionatore per entrare a far parte della forza vendita Bimby®. "E i primi riscontri sono molto positivi" commenta Lucio Trocino, direttore commerciale della divisione Bimby® di Vorwerk Italia, "a conferma dell'attrattività dell'offerta di lavoro e delle opportunità concrete che Bimby® garantisce, anche in circostanze difficili come quelle in cui stiamo vivendo oggi".
I primi risultati confermano la scelta vincente di Bimby®: dal 12 marzo a oggi sono stati attivati oltre 55.000 contatti con clienti e prospect da parte degli Incaricati alla Vendita e sono state realizzate oltre 10.000 dimostrazioni virtuali a seguito delle quali sono moltissimi i clienti che hanno deciso di acquistare tramite l'ordine on line.
Il tutto senza rinunciare alla filosofia distintiva di Bimby®, che ha contribuito negli anni al successo del prodotto e che si focalizza sulla relazione tra l'azienda e la sua rete di 7.000 Incaricati alla vendita – veri esperti del Brand e punto di riferimento prima e dopo l'acquisto – e tra gli Incaricati e i clienti di oggi e di domani, che ora possono conoscere il prodotto con una modalità di dimostrazione virtuale a domicilio del cliente da parte di un Incaricato Bimby®.
Se il Cliente decide di procedere con l'ordine online, può finalizzare il pagamento comodamente da casa, in tutta sicurezza e tranquillità, utilizzando le principali carte di credito o PayPal, oppure può scegliere di pagare con bonifico bancario o di accedere al finanziamento. Allo stesso modo, il servizio di Post Vendita Bimby® continua a essere garantita tramite contatto virtuale.
"La particolare situazione che tutti stiamo vivendo in queste settimane richiede di adottare soluzioni nuove e veloci. Per questo abbiamo deciso di attivare in tempi brevi la dimostrazione virtuale al domicilio dei Clienti e la possibilità di effettuare l'ordine online, che per noi rappresentano un'innovazione di processo che si coniuga perfettamente sia con il momento di emergenza sia con la filosofia aziendale Bimby®. La centralità della relazione e il legame di fiducia tra l'azienda e i suoi clienti, infatti, sono tutti principi che restano saldi anche attraverso i canali digitali." spiega Lucio Trocino.
Per supportare la rete di vendita diretta in questo nuovo processo, l'azienda ha messo a disposizione in tempi brevissimi percorsi di formazione a distanza: vere e proprie aule digitali che hanno visto oltre 20.000 accessi in cui sono stati condivisi i metodi di utilizzo delle più recenti e diffuse piattaforme di comunicazione online così come contenuti creativi e informazioni a loro utili per interfacciarsi con i clienti.
[1] Indagine BVA-Doxa realizzata su un campione di 600 partecipanti alla Community Doxa Roamler svolta tra la metà e la fine di marzo 2020:
- il 74% prepara pizze e focacce, il 65% si cimenta con torte e il 50% prepara in casa il pane.
- il tempo dedicato alla cucina per il 29% rappresenta un buon modo per trascorrere le giornate e per il 18% per prendersi cura della propria famiglia gustando insieme i piatti preferiti