domenica 29 dicembre 2019
Fw:Spero dal profondo del mio cuore che tu stia avendo una giornata di lavoro favolosa
Il vento ti ha portato via il sorriso, ma un arcobaleno è pronto a riaccenderti il viso!!! In questo anno nuovo confida i tuoi amori e dividi le tue tristezze con un'amica speciale che non ti farà mai del male… E sotto l'albero tanti regalini che mi faranno pensare a tutti quei bambini che, al contrario di me, non possono avere un'amica come te!
Sempre con te,
Francesca Ross
News:
Hoyle: 'I want to try and bring the House together'
Sir Lindsay Hoyle says he wants to "try and bring the House together".
Billionaire bashing is back. Here's a better idea for America
Well, they've done it again. The Democrats running for president continue to make bashing the rich a key theme in their 2020 primary race, writes Jake Novak.
Italian ski resort goes plastic-free
Pejo 3000, a small ski resort in the Val di Sole area of the Trentino region in Italy's Dolomites, has ditched single-used plastic.
giovedì 26 dicembre 2019
Fw:Vorrei che tu passassi una giornata memorabile
Buon 2020!!! Pieno di "S": salute, sincerità, serenità, soldi, sollievi, straordinario… ma non ho scritto SESSO perché faccio auguri! NON miracoli!!!))
Saluti ,
Francesca Ross
News:
The Queen's Christmas message 2019: In full
The monarch says "small steps" and not giant leaps bring about the most lasting change.
How Okta's CEO convinced his wife in 2008 that he should leave Salesforce to start a company
In the middle of the recession, Okta co-founder Todd McKinnon wrote a detailed presentation about why it was time to leave Salesforce for his new start-up.
Cuba appoints a prime minister for the first time in 43 years
Cuban President Miguel Diaz-Canel on Saturday named Manuel Marrero Cruz as the country's prime minister, a nonexistent role within Cuban politics for more than four decades.
giovedì 5 dicembre 2019
CEO Italian Awards 2019: premiati i 14 migliori Top Manager
Forbes Italia e Business International hanno premiato i migliori Top Manager alla guida delle realtà imprenditoriali presenti nel nostro Paese che, nel corso del 2019, si sono distinti per audacia e intraprendenza, consolidando la competitività delle loro imprese sui mercati internazionali e rendendole, al tempo stesso, luoghi di lavoro migliori e più attenti alle necessità delle persone.
Per il secondo anno, la premiazione dei migliori CEO ha chiuso l’Executive Summit, annuale appuntamento organizzato da Business International che ha l’obiettivo di portare le figure apicali del mondo dell’industria italiana a confrontarsi con rappresentanti delle istituzioni, esperti e accademici di tutto il mondo, al fine di identificare trend e sfide da affrontare nel prossimo futuro.
I PREMIATI
In base alle specifiche categorie, individuate dagli esperti di Forbes, i premiati sono stati:
Giulio Bonazzi di Aquafil (per il mondo del Fashion), Andrea Iervolino di Iervolino Entertainment (per la categoria Visionary), Salvatore Palella di Helbiz (per la sezione Young), Francois Marc Sastre di Cartier (nel segmento Luxury), Federico Imbert di Credit Suisse (per il mondo Banking), Niccolò Branca di Branca International (per l’area Food&Beverage), Marco Sesana di Generali Italia (per la Sustainability), Cristina Scocchia di Kiko (per l’universo Retail), Luigi Marciano di Objectway (per il comparto WealthTech), Stefano Mariotti di Manifatture Sigaro Toscano (per il Made in Italy), Pietro Innocenti di Porsche Italia (per il mondo Innovation) e Marco Alverà di Snam (nella sezione Energy). Sono stati inoltre riconosciuti premi speciali a Riccardo Procacci di Avio Aero (nell’ambito Transport) e Pasquale Cataldi di Altus Group (nel Real Estate).
mercoledì 4 dicembre 2019
Stella Artois: un calice in limited edition e un'attivazione speciale per brindare al Natale
Stella Artois, la Premium Lager del gruppo AB InBev, si prepara al Natale con un calice in limited edition per rendere unico ogni brindisi. La sua storia è profondamente legata a questa speciale festività: infatti, Stella Artois nasce nel 1926 come birra natalizia, in omaggio alla Stella di Natale e al nome del brewmaster Sebastian Artois.
Dal 1° novembre 2019 al 6 gennaio 2020, acquistando almeno 8 euro di Stella Artois (lattina 44cl, bottiglia 66cl, tripack 33x3cl) in alcuni store selezionati sul territorio italiano sarà possibile ricevere a casa un set da 6 calici in limited edition per festeggiare il Natale con amici e parenti, gustando al meglio questa Premium Lager di qualità superiore (per ulteriori informazioni visita il sito: www.brindaconstella.it).
Rispetto alla versione tradizionale, il calice in limited edition è realizzato in vetro satinato, arricchito con alcune decorazioni sui toni del rosso e del bianco, che richiamano i colori del logo ed evocano un’atmosfera tipicamente natalizia, grazie ai paesaggi innevati. Ad impreziosire il calice, l’iconico bordo dorato e la stella incisa sullo stelo.
Il sapore pieno, leggermente amaro con un finale maltato che differenzia Stella Artois dalle altre lager premium presenti sul mercato, può essere assaporato al meglio grazie ad un raffinato rituale di degustazione e al suo unico calice in vetro nella quale è servita.
Il suo gusto si deve alla selezione di ingredienti di altissima qualità che, da sempre, rendono Stella Artois la birra ideale per accompagnare tutti i momenti di convivialità e rendere unica ogni occasione. Infatti, Stella Artois è ancora oggi prodotta con acqua, malto d’orzo, granoturco, lievito Stella Artois e luppolo Saaz, tra i migliori al mondo.
Categoria: Premium Lager - birra chiara a bassa fermentazione.
Colore: Dorato brillante.
Gusto: Fresco e raffinato.
Livello di amarezza: Piacevolmente amara.
Cappello di schiuma: Ricco e persistente.
Saturazione di anidride carbonica: Elevata.
Contenuto alcolico: 5,0% vol.
Temperature di servizio: 4-5 gradi Celsius.
Luogo di produzione: Lovanio, Belgio.
Distribuzione e formati: Stella Artois è presente nella grande distribuzione con bottiglie da 33 cl in cluster da 3. Gli altri formati disponibili sono la bottiglia da 66 cl singola e la lattina da 44 cl singola. È inoltre presente nel canale Horeca con la singola da 33cl, singola da 66 cl, fusto Perfect Draft 6L e fusto da 30L.
Cyber Week da record per Zalando
Zalando, la piattaforma e-commerce specializzata nei settori fashion e lifestyle, nel corso della sua quinta Cyber Week, ha raggiunto un numero record pari a circa 840.000 nuovi clienti.
L’evento di on line shopping di quest’anno, comprendente sia il Black Friday che il Cyber Monday, ha registrato una crescita del +32% del GMV rispetto alla Cyber Week del 2018.
Oltre a ciò, la quota di GMV del Partner Program si è attestata mediamente a quota 20%.
Tali risultati evidenziano, di fatto, l’ampio potenziale di scalabilità relativo al business della piattaforma targata Zalando.
In particolare, soltanto durante le ore di punta del Black Friday, sono stati effettuati 7.200 ordini al minuto, superando il traguardo registrato l’anno scorso pari a 4.200 ordini al minuto.
Nel dettaglio, gli articoli più acquistati, ......
Continua su:
https://www.technoretail.it/news/item/2911-cyber-week-da-record-per-zalando.html
VOICE: Site by Site dà voce alle vendite online e realizza il primo e-commerce italiano con Voice Assistant
Site by Site ha customizzato e integrato la propria tecnologia di Voice Search sulla piattaforma di e-commerce Ditano.com, sviluppata dal Digital partner Sidea Group. Il progetto è stato concepito all'interno dell'innovativo spin off Voice Branding S.r.l., compartecipato tra Site by Site e Studio Vatore, agenzia specializzata nello sviluppo di applicazioni mobile e sistemi di loyalty.
Si tratta del primo progetto in Italia in cui un Assistente Vocale supporta la ricerca e la conversazione all'interno di una piattaforma online. Grazie ad esso, l'azienda può ottimizzare l'interazione con i propri clienti, agevolandoli nella navigazione e scoperta di contenuti e prodotti pubblicati, accompagnandoli nel loro percorso di selezione fino all'acquisto.
Al pari del negozio fisico in cui personale dedicato è in grado di seguirci e di consigliarci negli acquisti, lo store online assume connotati sempre più umani e personali grazie a uno strumento vocale di comunicazione e interazione diretta che consente a Ditano di ascoltare i consumatori, accoglierne i desideri e realizzarli attraverso la voce.
"Con il progetto di Digital Innovation adottato da Ditano portiamo il conversational marketing oltre la chat standard, includendo un elemento innovativo, quello vocale, al servizio della Customer Satisfaction e della Customer Experience nel web. Il risultato è oggi senza eguali nel panorama retail online italiano" afferma Nicola Bruno, Ceo e Co-founder di Site by Site che manifesta il proposito di supportare con soluzioni concrete e misurabili le strategie e gli investimenti digital dei brand, sempre più attenti all'evoluzione del comparto e capaci di raccogliere la sfida di adottare lo strumento Voce nei propri ambienti digitali.
Il progetto di integrazione della tecnologia di Voice Search di Site by Site è per Ditano parte di una strategia aziendale più ampia, focalizzata da anni sul digitale per incrementare i touchpoint e la qualità della relazione con gli utenti grazie all'adozione di tecnologie innovative e abilitanti.
L'evoluzione del servizio clienti online adottato da Ditano si basa sul Machine Learning e sui migliori sistemi legati a NLP (Natural Language Processing) e a NLU (Natural Language Understanding) – spiega Alessio Pomaro, Head of Voice Technology in Site by Site, a capo del progetto. L'interfacciamento con i dati dell'e-commerce e l'elaborazione avviene attraverso un sistema di API (Application Programming Interface) messe a punto dal team R&D dell'agenzia, con la VUI (Voice User Interface) progettata e realizzata con l'obiettivo di essere utilizzabile su piattaforme retail per esperienze di online shopping ottimali.
Il sistema si evolve continuamente in base alle interazioni con gli utenti. Inizialmente risponderà a domande sul funzionamento dell'e-commerce (es. i costi di spedizione, i sistemi di pagamento, se è possibile fare un reso, cos'è la carta fedeltà, ecc.), oppure sui prodotti (es. "sto cercando un profumo per fare un regalo", "vorrei un consiglio", "dammi un profumo invernale", "cerco un profumo per mia moglie", "vorrei un profumo novità", "vorrei il profumo più venduto", ecc.).
Negli step evolutivi seguenti, oltre a poter accogliere una maggior quantità di forme espressive, si arriverà a funzioni più complesse come la comparazione.
"La Voice Search su Ditano.com rappresenta per noi un'operazione importante, una grande sfida che abbiamo deciso di accogliere con entusiasmo, consapevoli che questo sia il presente" dichiara Luigi Ditano, Owner di Ditano. "L'assistente vocale è un investimento tecnologico che va a potenziare la nostra relazione con i clienti e traduce, in un linguaggio nuovo, quell'attenzione alle persone nella fase di scelta e di acquisto che da sempre ci caratterizza".
Il Vocal Assistant pensato per Ditano è il primo di una serie di progetti di prossimo rilascio anche in altri settori quali quello dell'accesso al credito e il settore turistico. Come precisa Nicola Bruno: "Abbiamo scelto di focalizzare il nostro impegno e le nostre energie nella creazione di una società, Voice Branding, dedicata alla Voce e alle tecnologie digitali" che intende sostenere i brand e gli operatori del digitale che vogliano indagare le molte opportunità offerte dalla Voce, quando applicata in ambienti pre-esistenti (come siti web, blog e piattaforme e-commerce aziendali) o nello sviluppo di progetti digitali e tecnologici di nuova ideazione e creazione.
L'e-commerce Ditano.com rappresenta l'85% del fatturato complessivo del Retailer; si comprende quindi l'importanza dell'attenzione ai clienti online sia per quanto riguarda l'offerta che l'assistenza. Negli anni sono stati raggiunti importanti traguardi in termini di rating (4,9 su 5 su Google) e performance, ricevendo il Certificato Gold con il 98,1% di recensioni positive su un totale di 19.000 recensioni (Feedaty, novembre 2019). La scelta di Digital Innovation proposta da Site By Site e implementata con successo porterà i clienti ancora più vicini al brand e alla sua offerta.
"Con questo nuovo progetto, dunque, vogliamo rendere ogni acquisto semplice ma nello stesso tempo piacevole sia per i millennials che sono nati nel digitale e con il digitale sia per le persone più adulte che oggi godono di tutti i vantaggi di acquistare online" conclude l'Owner di Ditano.
lunedì 2 dicembre 2019
Analisi Nexi: durante il Black Friday, +10,3% per i pagamenti digitali
Stando ai dati rilevati da Nexi, la PayTech italiana che, con le banche partner, gestisce 41 milioni di carte e serve circa 890.000 commercianti italiani, è nel corso della settimana del Black Friday che i pagamenti digitali hanno riportato una marcata accelerazione rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso.
Nel dettaglio, si è registrata una crescita pari al +10,3% nel valore delle transazioni ed è stato l’e-commerce a evidenziare un ulteriore rafforzamento pari al +19,5%. Messa a confronto con una tipica settimana del 2019, quindi, quella del Black Friday ha visto una crescita dei volumi di spesa pari al 23%, con picchi addirittura del +50% nel canale e-commerce.
Roberto Catanzaro, Business Development Director di Nexi, delinea il trend rilevato durante i giorni della settimana tra le più importanti dell’anno in merito allo shopping: “Nella settimana del Black Friday, la dinamica degli acquisti è stata guidata dalle promozioni anticipate di moltissimi retailer,…
Continua su:
Dr.Max apre a Siena: inizia un nuovo modo di fare farmacia
Dr.Max rafforza la sua presenza in Italia e lo fa passando da Siena. L’insegna del gruppo ceco, che fa capo a Penta Investiments, ha aperto nei giorni scorsi una nuova farmacia nella città toscana, rilevando e accogliendo nei nuovi locali la storica farmacia Lucherini, da anni punto di riferimento di viale Cavour, arteria stradale molto importante della zona nord della città.
Le novità introdotte da Dr.Max.
Nello spirito e nella concezione della farmacia del gruppo c’è quello di puntare sull’accoglienza, l’accessibilità e l’ospitalità sia in termini di spazi che di persone. Dr.Max diventa la più grande farmacia della città, aperta sempre, anche la domenica per offrire ai suoi clienti oltre 300 metri quadrati di spazi e un parcheggio privato. Altro punto di forza di Dr.Max è il ricco assortimento formato dai migliori prodotti disponibili a prezzi competitivi. Ogni stagione sarà caratterizzata da una serie di offerte, chiare e differenziate secondo le esigenze dei clienti, e anche l’allestimento all’interno dei locali della farmacia sarà sempre in continua evoluzione.
Più innovazione meno tempi di attesa.
L’innovazione e l’interattività saranno due punti di forza dell’offerta di Dr.Max: grazie a un catalogo digitale di ultima generazione sviluppato con tecnologia touchscreen, sarà possibile ottenere informazioni, risultati di esami e servizi in tempi molto rapidi. Con Dr.Max dunque cresce l’interattività e diminuiscono i tempi di attesa.
Dr.Max lancia la sfida sul prezzo.
A fronte di un’offerta di oltre 6mila articoli e con team di almeno otto farmacisti sempre a disposizione, Dr.Max lancia anche una grande sfida sul fronte dei prezzi. La novità portata dalla nuova farmacia, infatti, è quella di riuscire a tenere insieme prodotti, servizi e professionalità di altissimo livello con offerte fortemente concorrenziali e accessibili a tutti.
Una nuova esperienza di consumo. I clienti di Dr.Max potranno vivere una nuova esperienza di consumo, per quanto riguarda il mondo pharma, con la presenza sugli scaffali di farmaci da banco a libero servizio, ossia acquistabili senza la mediazione del farmacista. Lo staff, al contempo, sarà sempre disponibile per supportare e consigliare la clientela, accompagnandola verso i prodotti e i servizi adeguati alle diverse esigenze. Nel nuovo negozio di Siena la filosofia di Dr.Max rispetto allo staff si realizza in pieno, con la continuità che vede la presenza di tutti i professionisti della ex Farmacia Lucherini e le ‘new entry’ rappresentate da giovani farmacisti che entreranno a rafforzare la squadra. Tante novità, dunque, ma sempre nel solco della tradizione e del legame con la comunità che ogni giorno vive questa parte della città.
BeautyLab e MediLab.
Dr.Max non è solo farmaci. All’interno della farmacia di viale Cavour, infatti, sarà possibile effettuare una serie di trattamenti ed esami per la salute e il benessere. Il MediLab offre l’opportunità di misurare la pressione, monitorare il quadro lipidico, effettuare l’elettrocardiogramma (ECG), l’ecocolordoppler per valutare l’insufficienza venosa, la mineralometria ossea computerizzata (MOC) e l’analisi posturale. Tutti esami valutabili dal proprio medico di fiducia grazie al supporto della telemedicina che garantirà la possibilità di avere risultati in tempi brevissimi. Sul fronte benessere Dr.Max offre, ogni giorno, la possibilità di fare trattamenti per il viso, corpo, manicure, pedicure e molto altro. Un’attenzione speciale è riservata agli sportivi che potranno contare su prodotti specifici e su offerte particolari calibrate secondo le diverse discipline.
Dr.Max in numeri.
Dr Max nasce nata quindici anni fa, è una catena di farmacie che fa capo al gruppo ceco Penta Investments che opera nel settore dell'healthcare in Europa. Ad oggi sono oltre 2mila le farmacie Dr Max aperte in 6 Paesi europei con oltre 700 prodotti di private label, più di 12mila dipendenti, oltre 4 milioni di iscritti alla loyalty, circa 230mila consumatori serviti ogni giorno. È leader di mercato nella Repubblica Ceca e in Slovacchia ed è una delle più grandi catene in Polonia. Dr.Max opera in Italia da gennaio 2018 dopo l’approvazione della legge sulla concorrenza e, a oggi, sono 21 le farmacie già aperte, con oltre 200 dipendenti.
Gli AmicoEco: si riconferma l’impegno formativo di Leroy Merlin nell’ambito della sostenibilità con PlasticALT ed Economia Civile
In tema di sostenibilità ambientale, Leroy Merlin non lascia ma… raddoppia. Il progetto Gli AmicoEco, da anni portato avanti dall'azienda con successo (basta pensare che, nel solo 2018, sono state coinvolte 732 scuole e 18.300 studenti), si arricchisce oggi di altre due importanti novità, PlasticALT ed Economia Civile.
AmicoEco è un percorso multidisciplinare formativo e pluriennale completamente gratuito destinato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado finalizzato all'informazione e alla sensibilizzazione dei più giovani sul tema della sostenibilità ambientale e delle tematiche ad essa correlate, al fine di promuovere comportamenti sostenibili ed etici, a riconferma dell'impegno dell'azienda nei confronti dell'ambiente.
Clima ed energia, consumo responsabile ma anche gestione sostenibile delle foreste sono solo alcuni degli spunti di riflessione proposti e analizzati all'interno del progetto educativo, volto a far comprendere ai ragazzi l'importanza del rispetto del Pianeta e delle sue risorse sensibilizzandoli, allo stesso tempo che l'ambiente possa essere negativamente influenzato da comportamenti scorretti.
Per affrontare al meglio queste tematiche nelle aule e parlare ai ragazzi con un linguaggio e con strumenti che siano il più possibile comprensibili e vicini a loro, l'azienda ha messo a disposizione degli insegnanti sulla piattaforma educazionedigitale.it i kit didattici e multimediali utilizzabili sia online che offline, per stimolare in classe analisi, riflessioni e dibattiti e suggerire poi comportamenti virtuosi ai ragazzi. I contenuti dei diversi kit didattici sono stati creati in collaborazione con SEC (Scuola di Economia Civile).
Quest'anno, la prima novità si chiama PlasticAlt. Questo progetto, destinato alle scuole primarie e secondarie di I grado, è volto a sensibilizzare gli studenti sull'inquinamento da plastiche, un problema attuale dove il fattore educativo è fondamentale, data la diretta connessione con le abitudini di consumo.
L'obiettivo dei kit didattici non è solo quello di far conoscere agli studenti la tematica trattata, ma coinvolgerli con spunti di riflessione e domande stimolanti che tengano viva la loro attenzione, suggerendo infine comportamenti pratici positivi da mettere in campo in prima persona. Tra le attività proposte dalla piattaforma, c'è un test preliminare che permetterà alla classe di capire e confrontarsi sulle proprie conoscenze e attitudini riguardo ai temi affrontati.
Nell'ambito del progetto Economia Civile, pensato invece per gli studenti delle scuole italiane secondarie di II grado, si analizzano i risvolti concreti che questo differente approccio all'agire economico può avere sui comportamenti degli individui e sulle comunità. Concetti come cooperazione, bene comune, felicità pubblica e benessere saranno discussi e affrontati insieme agli studenti nelle classi, utilizzando come base gli strumenti multimediali proposti da Leroy Merlin sul portale educazionedigitale.it.
Ma le iniziative di Leroy Merlin non si limitano all'introduzione di queste due importanti novità; per stimolare e incentivare ancora di più gli studenti a comprendere e riflettere sull'attuale concetto dell'economia civile, l'azienda ha creato un iter formativo articolato in tre fasi: studiare, approfondire e concretizzare e suddiviso in tre capitoli. Al termine di questo percorso – e per dimostrare l'impegno concreto di Leroy Merlin verso i più giovani e le scuole - verrà lanciato anche un concorso interscolastico per le classi, che supporterà le 20 scuole che presenteranno i migliori progetti rigenerativi per quartieri, borghi o paesi, finanziandoli con € 500,00 di contributo in materiali.
Si riconferma quindi l'impegno di Leroy Merlin nel coinvolgere le scuole nella realizzazione di progetti e momenti formativi che, grazie alla formazione in prima linea, ambiscono ad animare il dibattito sullo sviluppo sostenibile e sulla difesa dei diritti.
A Pozzuolo Martesana (MI), avviato da Prologis un nuovo hub logistico build-to-suit per Autotrasporti Vercesi
Prologis, player a livello mondiale nel comparto immobiliare logistico, ha ufficializzato l’avvio dei lavori per la realizzazione a Pozzuolo Martesana (MI) di un nuovo edificio build-to-suit di Classe A.
La struttura verrà realizzata per Autotrasporti Vercesi, azienda operante nel settore del trasporto e della logistica di specialità farmaceutiche, diagnostiche e biomedicali sensibili alle oscillazioni di temperatura. Il futuro hub logistico denominato “Green Thermo Park Vercesi” si svilupperà su una superficie coperta di 29.000 metri quadri e ospiterà zone di stoccaggio con range termici differenziati per poter accogliere la più vasta range di prodotti farmaceutici.
In più, 1.650 metri quadri saranno destinati ad uffici. L’edificio sarà adatto anche per lo stoccaggio di merci pericolose (ADR). La piattaforma sarà dotata di pannelli fotovoltaici, con un sistema di illuminazione a basso consumo (LED), tecnologie per il controllo remoto dei principali parametri energetici/manutentivi e annovererà la certificazione energetica e di sostenibilità LEED Gold. A completare la struttura…
Continua su: