mercoledì 26 giugno 2019

BBC Technologies lancia nel retail la solution Sma.RT® per la gestione sicura degli scontrini elettronici


A partire dall’1 Luglio 2019, gli operatori del retail saranno obbligati sia all’archiviazione che all’invio telematico dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate, tramite Server o Registratori Telematici. Quindi, entra in vigore la normativa che, inizialmente, coinvolgerà tutti i soggetti operanti nel comparto con un volume di affari superiore ai 400.000 euro, per poi estendersi a tutti gli esercenti a partire dall’1 Gennaio 2020.

Contrariamente a quanto ha riguardato la fatturazione elettronica, per la quale è stata necessaria l’implementazione di un software finalizzato alla gestione dei movimenti, l’imminente adeguamento alla normativa attinente all’invio telematico, di fatto, prevede l’adozione di server o registratori di cassa telematici dotati di specifiche caratteristiche certificate dall’Agenzia delle Entrate.

Ed è in tale contesto che BBC Technologies, società fondata nel 1987 come software house e sviluppatasi fino a diventare un supporto tecnologico qualificato e affidabile per il mondo aziendale, ha realizzato la soluzione Sma.RT® (acronimo di Sistema Monitoraggio Automatico Registratori Telematici). La soluzione consiste in un software operante in modalità SaaS (Software-as-a-Service) senza oneri di manutenzione e che garantisce continui aggiornamenti in linea con le direttive dell’Agenzia delle Entrate.
 
La soluzione di BBC Technologies offre la possibilità di un collegamento in rete privata di tutte le sedi aziendali (nel caso delle catene retail) e processi automatici di risoluzione delle anomalie registrate dal sistema. Sma.RT®, la cui Subscription è annuale, è stato realizzato sia in modo da assicurarne la semplicità di utilizzo sia da renderne particolarmente fruibili le informazioni.

Una volta implementato presso la Sede (HQ) o il singolo store, oltre a registrare nel dettaglio tutte le operazioni di vendita, si occupa tra le principali funzioni, di monitorare costantemente lo stato dei registratori, di archiviare i file .Xml in out verso l’Agenzia delle Entrate e gli esiti in input, di gestire un aggiornamento firmware da remoto di tutta la rete di registratori telematici, di interfacciarsi con qualsiasi ERP per la verifica finanziaria del dato fino ad arrivare alla singola interrogazione del giornale di fondo elettronico (DGFE) di ogni singolo registratore per permettere una veloce quadratura del dato.
 
La maggior parte delle problematiche che la soluzione risolve vengono gestite in maniera silente senza impegnare le strutture aziendali del cliente. In aggiunta a tutto questo, BBC Technologies offre servizi proattivi utili a prendersi carico nella totalità delle problematiche RT per rendere “semplice” per il cliente la gestione di questa nuova normativa, non per ultima la gestione e conseguente verifica delle tabelle IVA.
 
Il sistema, web based, consente al retailer di controllare agevolmente, in real time e in qualsiasi momento, le operazioni di registrazione e di invio telematico degli scontrini.
 
Una caratteristica di ulteriore garanzia per l’esercente consiste nel poter fare sicuro affidamento sull’archivio centrale relativo agli esiti di consegna delle chiusure giornaliere, particolarmente utile nei casi di eventuali controversie con l’Agenzia delle Entrate.

Il sistema Sma.RT® garantisce la segnalazione delle mancate trasmissioni dei corrispettivi telematici all’Agenzia delle Entrate, la verifica dello stato dei Registratori Telematici (RT), la verifica dei file accettati/rifiutati dall’Agenzia delle Entrate e l’archiviazione dei file .Xml nel database centrale.
 
In più, archivia le ricevute di ritorno da parte dell’Agenzia delle Entrate ed esclude i file .Xml già trasmessi correttamente e archiviati nelle Printer RT per evitare avvisi ripetuti di anomalie.

Sma.RT® è una soluzione ad hoc che, per le sue caratteristiche innovative, consente all’esercente di potersi concentrare maggiormente sulla propria operatività quotidiana e, quindi, di non doversi preoccupare della parte relativa alla registrazione degli scontrini e all’invio telematico dei corrispettivi, attività assicurate da Sma.RT® e in linea con quanto previsto dalla normativa.

 

E-Mail: SalesMI@bbctech.it  

martedì 25 giugno 2019

LA NUOVA SPESA DI ALDI ARRIVA A PARMA E FORLÍ

ALDI, multinazionale attiva nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, giovedì 27 giugno porta la sua nuova spesa a Parma e a Forlì con l'inaugurazione di due punti vendita, caratterizzati un concept moderno e uno stile contemporaneo. I nuovi store generano occupazione per 14  collaboratori a Parma e 12 a Forlì, sono aperti dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 20.

L'intervento di Parma ha previsto la demolizione di un edificio abbandonato, in un'area di oltre 6.000 m2, scelta in linea con l'impegno del brand per la riqualificazione urbana e la sostenibilità ambientale. Il negozio si sviluppa su un'area di vendita di 1.370 m2 e ospita un parcheggio gratuito con 100 posti auto.

Il negozio di Forlì occupa invece oltre 1.200 m2 di superficie e nell'area esterna, di oltre 3.000 m2, insieme a un parcheggio gratuito da 98 posti auto e un'area verde di quasi 330 m2, si trovano anche una colonnina di ricarica per auto elettriche della portata di 22 kW e una con 4 prese di ricarica per biciclette elettriche.

43 dei 61 punti vendita ALDI in Italia, sono dotati di impianto fotovoltaico, quelli di Parma e Forlì erogano una potenza di "energia verde" di 48,06 kWp.

 

L'offerta ALDI

 

La selezione virtuosa dell'assortimento ALDI offre qualità, convenienza e freschezza dei prodotti con circa 120 referenze tra frutta e verdura e l'85% di linee a marchio proprio. Secondo l'indagine di Altroconsumo - pubblicata sul mensile Inchieste di novembre 2018 - i negozi ALDI hanno scalato la classifica spesa con prodotti più economici, arrivando al primo posto. L'offerta del brand mostra grande rispetto anche per la ricchezza e la cultura enogastronomica italiana ed è composta per il 75% da prodotti alimentari che arrivano sugli scaffali grazie alla collaborazione con fornitori italiani selezionati. 

 

L'ampio reparto ortofrutta, ispirato ai mercati rionali, è il primo spazio che dà il benvenuto ai clienti, mentre l'accogliente vinoteca offre una selezione accurata e di qualità di vini. Il "Banco dei Sapori", riservato alla gastronomia, rappresenta l'inizio di un importante progetto dedicato alle tipicità regionali italiane. Particolare attenzione, inoltre, è stata rivolta alla zona dei prodotti da forno con l'area "Pan del Dì", dove i clienti possono trovare prodotti fragranti e appena sfornati. Negli store ALDI è possibile anche rilassarsi qualche minuto al corner "Caffè al Dì".

 

Un  ampio spazio del negozio è riservato alle promozioni: due volte a settimana, il lunedì e il giovedì, ALDI propone una variegata offerta di articoli sempre nuovi a prezzi convenienti. In occasione delle aperture, da giovedì 27 giugno si possono trovare offerte in sottocosto. Inoltre, sconto del 30% su tutto il reparto frutta e verdura fino a domenica 7 luglio.

 

Continua l'espansione

 

Con le aperture di Parma e Forlì, ALDI rafforza la sua presenza in Emilia-Romagna dove è già operativa a Bologna, Faenza (RA), Ferrara, Fidenza (PR), Mirandola (MO) e Piacenza. Prosegue così il piano di sviluppo in Italia del brand che conta adesso 61 punti vendita in sei regioni nel Nord Italia.

 


Mail priva di virus. www.avast.com