mercoledì 27 novembre 2013

Berlucchi: Vernice mostra "Industria" Giovedì 28 Novembre in Triennale a Milano

L'industria non è mai stata così bella

La Guido Berlucchi alla mostra "Industria" di Niccolò Biddau

Inaugurazione il 28 Novembre alla Triennale di Milano, brindisi con Berlucchi '61

 

La delicata grazia della gemma di vite, la solida architettura della cantina seicentesca, l'eterea bellezza del sedimento in bottiglia, la geometria austera della catasta.

Niccolò Biddau, fotografo sensibile ed esperto, ha esplorato le antiche cantine Guido Berlucchi a Borgonato in Franciacorta, trasformando quei dettagli naturali, storici e tecnologici in opere d'arte in bianco e nero, e restituendo loro nuova consistenza materica - quasi una seconda anima - in un viaggio "oltre" l'oggetto e il luogo.

Le immagini saranno visibili, insieme agli scatti dedicati ad altri illustri marchi del made in Italy, nella mostra "Industria", che debutterà alla Triennale di Milano giovedì 28 novembre.

Ad accompagnare gli scatti, l'emozionante videoracconto del documentarista Giovannij Lucci con un intervento di Franco Ziliani, presidente della Guido Berlucchi ed enologo.

A Ziliani si deve la creazione del primo metodo classico di Franciacorta, il Pinot di Franciacorta 1961, apripista della virtuosa trasformazione del territorio. Per celebrare quel primo vino è recentemente nata la linea di Franciacorta "Berlucchi '61", che, nella versione Brut, sarà il brindisi ufficiale della vernice.

 

www.berlucchi.it

lunedì 25 novembre 2013

Lidl: investimenti in Italia per 500 milioni di euro

Lidl ha deciso di puntare con decisione sul proprio sviluppo nel mercato italiano. Il gruppo, infatti, ha annunciato investimenti per 500 milioni di euro in Italia nei prossimi cinque anni, stando a quanto riportato dal Sole 24 Ore. La catena punta sulla crescita e sull'ammodernamento della propria rete commerciale nel nostro paese, con l'obiettivo di aprire, nel prossimo quinquennio, 120 nuovi store sul territorio nazionale, 24 ogni anno. Il prossimo 19 dicembre vi sarà l'inaugurazione, in contemporanea, di quattro nuovo punti vendita Lidl, rispettivamente a Roma, Lamezia Terme, Bresso e in provincia di Padova.

 

www.lidl.it

 

venerdì 22 novembre 2013

Legnano, tutte le novità su fisco e lavoro spiegate in una giornata di studio INAZ

Appuntamento il 29 novembre per arrivare preparati a tutte le scadenze di fine 2013,

tra conguagli e aggiornamenti portati dalle ultime manovre finanziarie

 

 

Le scadenze di fine anno relative a fisco e lavoro sono alle porte e gli specialisti del personale non possono farsi trovare impreparati. In vista dei prossimi adempimenti obbligatori, alla luce delle recenti novità rappresentate dalle misure contenute negli ultimi interventi del Governo in materia di lavoro, fiscalità e previdenza, Inaz propone una giornata di studio che si terrà a Legnano il 29 novembre.

I relatori saranno Nicola Sernia e Pierluigi Mariani, professionisti che collaborano con il Centro Studi Inaz. Saranno affrontati temi di stretta attualità come il conguaglio previdenziale e fiscale, le novità Irpef e le ultimissime in materia di contrattualistica del lavoro. Infine, le anticipazioni sugli adempimenti 2014 e un ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

 

Dove e quando

 

Dalle 9.30 alle 13.00

Legnano 29/11 – Unahotel Malpensa, via Turati – Cerro Maggiore

Prezzo: 125,00€ + Iva, (sconto 25% per gli abbonati a L'Informatore Inaz e per i Consulenti del Lavoro iscritti agli Ordini Provinciali convenzionati)

 

Informazioni:
Segreteria corsi e convegni Inaz, 02.27718.333, corsi@inaz.it

 

www.inaz.it

Kenwood presenta il concorso a premi “Tutti chef con Kenwood” in collaborazione con MasterChef Italia

Al via il concorso a premi "Tutti chef con Kenwood" in collaborazione con MasterChef Italia

 

Due concorsi in uno: con un "Instant Win" si potrà vincere un anno di grande spettacolo Sky offerto da Kenwood, mentre con il "contest" la creatività in cucina diventa protagonista, la migliore ricetta vincerà un Cooking Chef, in palio anche 40 set da cucina. Infine per gli 8 finalisti, una straordinaria occasione: essere al centro di uno speciale evento di MasterChef per Kenwood.

Treviso, 14 novembre 2013 - Kenwood rinnova la partnership con MasterChef Italia, il talent show culinario più atteso e di successo, e con l'occasione presenta il grande concorso a premi "Tutti chef con Kenwood", dedicato a chi ama misurare la propria fantasia e creatività in cucina, che prevede una vincita immediata e un contest gastronomico con un Cooking Chef e tantissimi altri premi in palio.

Per 18 settimane, da oggi, giovedì 14 novembre, fino al 31 marzo, chi acquisterà un elettrodomestico della grande famiglia Kenwood, nei diversi modelli selezionati per questa iniziativa, potrà partecipare all'Instant Win e vincere un anno di grande spettacolo Sky.

Basta telefonare allo 02 40705834 o collegarsi al sito www.kenwoodclub.it/tuttichefconkenwood, in automatico si attiverà il programma di assegnazione premi computerizzato istantaneo e casuale che comunicherà l'esito della partecipazione, vincitore o riprovaci ancora. Va però conservato lo scontrino anche in caso di non vincita per concorrere all'estrazione del super premio e dell'eventuale recupero premi.

Semplicissimo anche partecipare al "contest" Tutti chef con Kenwood. Qui viene premiata la fantasia, occorre realizzare una foto ricetta che illustri chiaramente il piatto e il prodotto utilizzato e caricarla nella sezione dedicata del sito www.kenwoodclub.it/tuttichefconkenwood.

Entro 72 ore, dopo il controllo di correttezza e conformità, ogni ricetta sarà pubblicata sia nel www.kenwoodclub.it/tuttichefconkenwood, sia in una tab sulla fanpage Kenwoodclub. Da questo momento scatta la votazione e si potranno invitare amici e parenti a sceglierla!

Gli autori delle 4 foto ricette più cliccate e delle altre 4 scelte dalla giuria potranno vivere un'emozione unica: provare l'adrenalina della Mystery Box e sfidarsi negli studi di MasterChef Italia in un evento finale  dedicato a Kenwood. La giuria, dopo aver valutano elaborazione, impiattamento e sapore, dichiarerà il vincitore finale di questo grande concorso e lo premierà anche con un Cooking Chef Kenwood KM086 con le relative attrezzature

 

Tutte le informazioni sul concorso e regolamento:

www.kenwoodclub.it/tuttichefconkenwood
www.facebook.com/KenwoodClubItalia

mercoledì 13 novembre 2013

Knauf insonorizza l'Urlo di Munch

L'acustica Knauf protagonista alla mostra su Edvard Munch in programma dal 6 novembre al Palazzo Ducale di Genova

 

È l'autore di uno dei dipinti più noti e più discussi degli ultimi due secoli, un artista il cui nome è indissolubilmente legato all'immagine del "grido muto" che affascina chiunque lo veda per la sua carica di angoscia e di "dinamica immobilità".

Ad Edvard Munch è dedicato un evento senza precedenti fuori dai confini norvegesi: per la prima volta saranno ospitati in un'unica raccolta oltre centoventi opere dell'artista. L'evento, ospitato presso il Palazzo Ducale di Genova dal 6 novembre al 27 aprile 2014, si presenta come uno dei più importanti appuntamenti artistici dell'anno.

L'occasione della mostra sono i 150 anni dalla nascita di Munch, anticipatore dell'Espressionismo e del Simbolismo che ha creato  un proprio inconfondibile stile pittorico. 

La mostra è stata curata da Marc Restellini, promossa dal Comune di Genova e dal Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, ed è prodotta e organizzata da Arthemisia Group e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE.

Proprio al dipinto più noto di Edvard Munch è dedicata l'installazione proposta da Knauf, sponsor dell'evento, che ha scelto di collegare con ironia l'Urlo più famoso del mondo ai suoi sistemi per l'acustica. Nell'ampio cortile interno del Palazzo Ducale, Knauf ha costruito un box realizzato con i propri sistemi di isolamento acustico grazie ai quali l'Urlo è "insonorizzato". 
All'interno dell'ambiente, è presente la scultura dell'Urlo uscito dal quadro per venire incontro al visitatore.

L'opera esposta realizzata in gesso nasce dalle mani di Cesare Inzerillo, artista siciliano scenografo di teatro e di cinema, noto in particolare per la sua collaborazione alla scenografia di diversi film tra i quali «Il ritorno di Cagliostro» (2003) e «Nuovomondo» (2006). Inzerillo è conosciuto anche per aver realizzato a Salemi il Museo della Mafia (2010) che ricostruirà alla Biennale 2011 d'Arte di Venezia, insieme all'inedito Museo della Follia, rispettivamente al Padiglione Italia dell'Arsenale e a Palazzo Moro Marcello.

 

Il visitatore è invitato a vivere un'esperienza con Knauf apre la porta stanza dove l'Urlo è stato "insonorizzato", lo sente e può decidere di entrare per incontrarlo e "sentirlo", con un invito ad urlare insieme a lui.

 

www.knauf.it

lunedì 11 novembre 2013

Hotel du Grand Paradis, full immersion di benessere nel Parco del Gran Paradiso

Weekend di relax tra spa e terme nella valle di Cogne: Hotel du Grand Paradis, Hotel Sant'Orso e Terme di Pré-Saint-Didier

All'Hotel du Grand Paradis, il più antico albergo di Cogne a due passi dal Gran Paradiso,  è sempre tempo di prendersi cura di sé e regalarsi un week end in coppia o con gli amici, dimenticandosi stress e fatica grazie a una "full immersion" di benessere, tra percorsi, acque termali e massaggi per prendersi cura di corpo e spirito. Il Centro Benessere e SPA La Baita, vero e proprio santuario del benessere e del relax, offre agli ospiti dell'Hotel du Grand Paradis un percorso benessere completo, che include vasca jacuzzi, bagno turco, sauna e doccia cromoterapica, trattamenti per il corpo tra cui massaggi all'olio d'argan per un effetto idratante e anti-age, un rilassante bagno al latte e fiori di lavanda, e un'area relax con camino ideale per sorseggiare una tazza di the o una tisana di erbe montane. Per proseguire l'esperienza di benessere nella Valle di Cogne, nel pacchetto "Weekend benessere e Terme di Prè" sono inclusi anche un ingresso al centro SPA LEBOIS, situato nell'Hotel Sant'Orso, sempre a Cogne, e un ingresso alle Terme di Pré-Saint-Didier, i cui prodotti sono utilizzati nel Centro Benessere e SPA La Baita dell'Hotel du Grand Paradis per trattamenti quali il massaggio snellente, che aiuta ad eliminare la cellulite levigando e rassodando la pelle, oppure un delicato massaggio al cuoio capelluto, viso e collo che utilizza prodotti antiossidanti termali.

WEEKEND BENESSERE E TERME DI PRE'

Hotel du Grand Paradis & SPA La Baita

Offerta valida da:

PERIODO A: 01/12 al 25/12, 07/01 al 03/07, 31/08 al 30/11

PERIODO B: 04/07 al 01/08, 24/08 al 30/08

 

Il pacchetto "Weekend benessere e Terme di Prè", valido per un soggiorno di due notti con colazione a buffet inclusa, prevede la sistemazione in camera matrimoniale romantica. Nel pacchetto sono comprese due cene à la carte al ristorante dell'Hotel Sant'Orso (bevande escluse).

Inoltre è possibile usufruire dell'ingresso in esclusiva alla SPA La Baita, che prevede l'uso privato per un'ora e trenta minuti del Centro Benessere, dove poter usufruire di jacuzzi, bagno turco, sauna finlandese, doccia tropicale con cromoterapia, doccia scozzese, divano relax, soppalco romantico e tisane di montagna a libero consumo.

Nel pacchetto sono inclusi un ingresso alla SPA LEBOIS dell'Hotel Sant'Orso con percorso benessere, piscina panoramica e zona esterna affacciata sul massiccio del Gran Paradiso, e infine un ingresso alle Terme di Pré-Saint-Didier (www.termedipre.it), che comprende l'utilizzo di oltre 30 pratiche termali tra cui idromassaggi, cascate, vasce interne ed esterne, saune e bagni vapore, eventi organizzati dai maestri del benessere, la fornitura di telo, accappatoio, ciabattine e il buffet light.

L'offerta include il quotidiano preferito in omaggio ogni mattina e la possibilità di noleggiare gratuitamente le biciclette a pedalata assistita per effettuare escursioni.

La camera, su richiesta ed in base alla disponibilità, potrà essere tenuta fino alle ore 19 del giorno di partenza. Inoltre, sarà possibile usufruire della connessione WI-FI gratuita in camera e nelle aree comuni dell'Hotel.

215 Euro a persona in settimana
235 Euro a persona nei fine settimana (esclusi ponti e manifestazioni)

Supplemento di 20 Euro a persona nel periodo B sia nel periodo settimanale che infrasettimanale

 

 

Hotel Du Grand Paradis

Cogne (AO)

info@cognevacanze.com
www.cognevacanze.com

 

domenica 10 novembre 2013

ABB completa l'incorporazione di RGM Polycontrol e cresce nel ferroviario

ABB, il Gruppo leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione, annuncia di aver completato la fusione per incorporazione di RGM Polycontrol, ramo d'azienda dell'italiana RGM S.p.A. con sede a Genova specializzato nei sistemi di alimentazione ausiliaria per veicoli ferroviari.

L'acquisizione, avvenuta a settembre 2012, interpreta coerentemente la strategia di ABB volta a rafforzare la propria posizione di importante fornitore per i costruttori di treni e gli operatori ferroviari. RGM Polycontrol è infatti da tempo apprezzata in Italia per la progettazione e la produzione di convertitori per servizi ausiliari di bordo per veicoli metropolitani, tram, carrozze trasporto passeggeri e locomotive. In poco più di un anno, durante il quale l'azienda ha temporaneamente conservato il vecchio marchio, il processo di integrazione è stato completato in ogni suo aspetto e oggi la nuova realtà è parte del Product Group Transportation: la sua gamma di convertitori ausiliari costituirà una nuova linea di prodotti nell'ambito dell'unità di business Power Conversion della Divisione Discrete Automation & Motion.

«Siamo felici di poter annunciare questo importante passaggio avvenuto in tempi molto stretti grazie all'impegno e all'attiva collaborazione di tutti, dipendenti e manager di ABB e dell'ex RGM Polycontrol» ha commentato Manrico Campinoti, LBU Manager Power Conversion di ABB Italia. «La fusione ci apre un mondo di opportunità: i clienti hanno ora accesso a un portafoglio molto più ampio di prodotti di altissima qualità per i quali possono contare sul supporto della rete commerciale e di Service ABB in tutto il mondo».

L'acquisizione rafforza ulteriormente la base industriale di ABB in Italia e nel polo di Genova in particolare. Il team di ABB Italia per il business ferroviario assume oggi una valenza mondiale grazie alle forti capacità di Ricerca e Sviluppo dell'unità genovese, focalizzate sulla realizzazione di prodotti modulari ad alto contenuto tecnologico ad elevata efficienza e affidabilità,  e capaci di rispondere alle esigenze di mercati sempre più competitivi.

L'integrazione in ABB rafforza significativamente le potenzialità di crescita dell'unità sui mercati esteri: già in questi mesi la quota di esportazione appare in netta crescita grazie a ordini importanti come quello di recente acquisito per un nuovo treno ad alta velocità. L'apertura di nuovi e più vasti mercati consentirà anche di ottimizzare ulteriormente i prodotti.

ABB (www.abb.com) è leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione che consentono alle utility ed alle industrie di migliorare le loro performance riducendo al contempo l'impatto ambientale. Le società del Gruppo ABB operano in oltre 100 Paesi e impiegano circa 150.000.