venerdì 30 marzo 2012

Volantini Anticrisi con Promoqui.it

La crisi impazza, i prezzi salgono? Per fortuna ci sono i volantini promozionali della grande distribuzione: sono loro i veri "salvacrisi". Lo dimostrano i fatti: secondo una ricerca condotta dall'Osservatorio di Qberg (società specializzata nelle ricerche e analisi di mercato per la grande distribuzione) nelle ultime quattro settimane, ad esempio, dal Nord al Sud, i prodotti agroalimentari promossi tramite volantino non hanno subito variazioni di prezzo significative.
I volantini promozionali fanno da "tampone" agli sbalzi di prezzo dovuti a fattori esterni alla produzione in senso stretto (come gli aumenti della benzina, la mancanza di trasporto a causa degli scioperi) e non riflettono i rincari denunciati la scorsa settimana.
 
ALCUNI ESEMPI DI ANDAMENTO DI PREZZO (FRUTTA E VERDURA)
Alcuni esempi: se si osserva l'andamento del prezzo di un frutto tipicamente di stagione, le arance, i cui i costi di trasporto sono una variabile importante, ad Aosta si sono potute acquistare da 88 a 93 centesimi al chilo; a Verbania sono oscillati tra 0,84 e 0,99 euro; a Brescia da 1,02 a 1,07 euro; a Torino da 0,91 a 0,95; a Trieste i prezzi promozionali medi sono oscillati nel mese di soli due centesimi (0,84-0,86); a Pisa si sono mossi da 0,64 centesimi a 1 euro; a Fermo, la variazione è stata da 1 a 1,25 euro; a Roma da 0,85 a 1 euro; a Napoli da 0,84 a 1,01 euro; a Cosenza da 0,54 a 0,84 centesimi.
Stesso discorso per le zucchine: ad Avellino, ad esempio, i prezzi sono variati da 1,50 a 1,59 euro al chilo; a Sassari si sono attestati su 1,35 euro, mentre a Catania e Palermo sono sempre state offerte a 1,29 euro; a Crotone, 1 euro; a Lecce si è andati da 1,21 a 1,59 euro; a Pescara da 1, 05 a 1,10 euro; a Salerno da 1,35 a 1,50 euro; a Pesaro-Urbino da 1,37 a 1,80; a Lucca sono rimasti stabili su 1,25 euro; a Venezia si è passati da 1,29 a 1,35 euro; a Torino offerta stabile a 1,35 euro.
 
UNA SPESA INTELLIGENTE SU PROMOQUI.IT
"La grande distribuzione, con i suoi volantini, diventa garante di un prezzo stabile. Le oscillazioni dei prezzi sono per lo più poco significative in termini di centesimi e riflettono correttamente, la stagionalità dei prodotti, a tutto favore del consumatore che viene protetto da alterazioni di prezzo anche significative" - osserva Constantin Wiethaus, amministratore delegato di PromoQui.it, il portale che consente di trovare il prezzo più basso e più vicino nei supermercati di tutta Italia. "Non solo: poichè i volantini offrono un'ampia gamma di prodotti, sicuramente quelli "basici" per la spesa domestica (frutta, verdura, carne, scatolame, prodotti per la cura della persona e della casa), è assolutamente possibile assicurarsi un carrello completo, con prodotti freschi e di qualità, ricorrendo solo, o soprattutto, alle offerte proposte di volta in volta. Si tratta di un modo consapevole e attento di fare gli acquisti che incide positivamente sul bilancio familiare di fine mese".
Per consultare ed essere continuamente aggiornati sulle offerte del momento per ogni singolo prodotto, PromoQui.it, aggregatore di dati di tutto il territorio nazionale, è l'unico motore di ricerca italiano che permette di sfogliare proprio tutti i volantini disponibili: cioè non solo quelli digitali, ma anche quelli cartacei e localizzati dei singoli punti vendita (che nessun altro servizio on line è in grado di mostrare): "così è possibile scegliere, con una panoramica realistica e completa quello che c'è "intorno a sè", dove fare la propria spesa.
 
 
IL VOLANTINO PROMOZIONALE PER SYMPHONYIRI GROUP
"Ogni anno in Italia vengono stampati 8 mld di volantini" – afferma Angelo Massaro, amministratore delegato di SymphonyIRI Group – "ed in alcuni  periodi particolarmente importanti dal punto di vista dei consumi, la produzione supera i 2.000 leaflet dedicati ai consumatori sull'intero territorio nazionale. L'utilizzo sempre più frequente di questo mezzo per veicolare le offerte promozionali da parte degli operatori del Largo Consumo ne dimostra l'apprezzamento da parte degli utenti.
Nel 2011 il numero di campagne veicolate sui volantini è cresciuto. Questo a nostro avviso è indice del fatto che le campagne si frammentano sempre di più in comunicazioni localizzate sul territorio, che consentono al trade di aumentarne l'efficacia ed al consumatore di sfruttare al meglio le occasioni. E' importante, a questo punto, concentrarsi sulla qualità o in altri termini sul ritorno degli investimenti effettuati su questa importante leva di marketing. Oggi esiste un set di soluzioni tanto sofisticate quanto tempestive che permettono di valutare l'efficacia dei volantini sotto questo profilo."
 
 
 
_____________________________

www.promoqui.it 
ufficiostampa@promoqui.it  
 
 
_____________________________

IXINA cucine di qualità e politica dei prezzi contenuti

Dopo aver aperto oltre 150 punti vendita monomarca in Francia, Belgio, Portogallo, ma anche in Cina, Vietnam e Cambogia dal 1997, data della sua fondazione, il Gruppo IXINA, specialista nella produzione e commercializzazione di cucine componibili, punta sull'Italia.

Giuseppe Chimienti, responsabile dello sviluppo sul mercato italiano spiega la strategia di IXINA: «Proponiamo oltre 500 modelli di cucine componibili su misura di grande qualità, dotate di elettrodomestici incassati delle migliori marche, a prezzi molto accessibili. Il marchio ha come obiettivo di "rendere il buono e il bello accessibile al maggior numero di persone", dunque di consentire veramente ad ognuno di avere una cucina componibile di qualità, con tutte le garanzie per il consumatore, sia per i prodotti, sia per la qualità del servizio che gli viene fornito». Per questo, è importante controllare la distribuzione, avere un dialogo diretto con il cliente finale, adottare una politica dei prezzi netti e senza sorprese e curare la qualità dell'accoglienza e la consulenza al consumatore finale dei servizi di qualità. «È la ragione per cui abbiamo deciso fin dalla nostra fondazione di avere negozi monomarca in gestione diretta o in franchising, formula che IXINA privilegia in Italia. È importante poiché possiamo mostrare ai nostri clienti una vasta gamma della nostra produzione e, poi, orientarli verso la cucina che risponde perfettamente alle loro esigenze ed ai loro gusti», prosegue Giuseppe Chimienti. Continua



UBIFRANCE Italia
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano

ERV Italia dedica agli Intermediari una piattaforma per le polizze viaggi

Milano, 29 marzo 2012 – ERV Italia si concentra sul trade, con il lancio della nuova piattaforma web dedicata agli Intermediari Assicurativi e alle Reti Agenziali delle Compagnie.
La piattaforma, con la quale ERV Italia ribadisce ancora una volta la sua vocazione verso l'e-commerce, è già disponibile alla URL
http://b2b.erv-italia.it ed è raggiungibile anche dal sito della Compagnia www.erv-italia.it
. "Creata con le più avanzate tecnologie informatiche – ci spiega Christian Perego, Responsabile Marketing e Comunicazione che ha curato il progetto – la piattaforma permette di gestire ogni singolo aspetto legato all'intermediazione di prodotti assicurativi, nell'ottica di offrire un servizio semplice e veloce agli addetti alle vendite: dall'elaborazione dei preventivi – in forma anonima come promemoria o nominativa e quindi vincolante per ERV – alle schede prodotto sulle polizze, fino alla reportistica sulle emissioni per singolo addetto e alla gestione amministrativa, ivi inclusa la possibilità di gestire i sinistri on line". Tante anche le funzionalità commerciali a disposizione dei partner, come ad esempio l'inserimento del proprio logo nel certificato o la possibilità di effettuare sconti alla clientela sfruttando le commissioni. Disponibili da subito quattro prodotti principali rivolti ai clienti individuali: Assistenza e Spese Mediche, TuttoCompreso, Annullamento, Giovani&Studenti. Entro il 20 aprile entreranno nel portafoglio prodotti anche le polizze Business, Gruppi e le annuali Multiviaggio365 e Annullamento365. Per consentire di identificare velocemente la soluzione più adatta alle esigenze del cliente, una volta selezionata la polizza è possibile scegliere tra tre classi: Classe A per la massima copertura, Classe B per una copertura intermedia e Classe C per le coperture base. Un'offerta in grado di soddisfare ogni esigenza di copertura e volontà di spesa. "Abbiamo investito molto per il lancio di questa piattaforma web-based – ci spiega Renato Zotti, Rappresentante Generale della filiale ERV Italia – attraverso la quale rinnoviamo e rafforziamo l'approccio commerciale sul trade. Garantiamo una politica commerciale in linea con il mercato e un rapporto qualità prezzo decisamente superiore alla media, in considerazione dell'esperienza centenaria di ERV International e del suo elevato grado di specializzazione". La piattaforma è a disposizione di tutti gli Intermediari Assicurativi e delle Compagnie che vogliano offrire alle proprie Reti prodotti a corollario della loro offerta mediante appositi accordi commerciali, senza quindi farsi carico di costi di sviluppo o gestione nuovi prodotti.


M&CS - Ufficio Stampa
Tiziana Pini - Carlo Menegazzi
Tel. 02 43981646 - 02 43316189
ufficiostampa@marketingcom.it - segreteria@marketingcom.it

Campagna TV per gli Zoobles di Spin Master

Dall'11 marzo – e non stop - fino al 12 maggio, sarà in onda sui principali canali per bambini la nuovissima campagna TV di Zoobles, le small doll prodotte da Spin Master che hanno spopolato negli Stati Uniti e in Europa.

Uno spot da 30" e due diverse sceneggiature da 15", in rotazione su Boing, Italia1, Rai Yoyo, Gulp, Cartoon Network, Boomerang, K2, Freesbee, Deakids, Jim Jam, Disney Channel, Disney Junior, avranno come protagonisti gli oltre 150 personaggi Zoobles.

Oltre ai formati precedenti, Zoobles è anche protagonista di un innovativo formato sul canale satellitare prescolare del gruppo Viacom Nick Jrnelle due settimane prima di Pasqua. Gli Zoobles compariranno, infatti,  in uno spot da 70" nel format U.F.O.S. – Una Famiglia Oltre Spazio – creato e lanciato da Mtv Pubblicità: un cartone animato che vede protagonista la famiglia di extraterrestri più simpatica "del pianeta" e le loro vicende quotidiane, in stile "Carosello".



Marta Dall'Arche
INTERZONE PEREGO & SOLERA

Twister communications group

marta.dallarche@peregosolera.it | www.interzone.it | www.peregosolera.it

mercoledì 28 marzo 2012

Scuole Pulite: indagine nazionale di Ajax

 
Un'iniziativa singolare: per la prima volta un'indagine nazionale per capire cosa i genitori vorrebbero per preparare i loro figli ad affrontare le sfide del futuro che non saranno facili. Un questionario di venti semplici domande – predisposto dalla dott.ssa Rosalba Trabalzini, psichiatria, psicoterapeuta, ideatrice e responsabile del sito www.guidagenitori.it - a cui i genitori dovranno rispondere per capire quali aspettative nutrono verso la scuola italiana che presto dovrà rinnovarsi per preparare la classe dirigente di domani. "Per la prima volta saranno direttamente i genitori a fornire uno spaccato della loro idea di scuola. Le risposte al questionario permetteranno di conoscere, in base alle aree geografiche di appartenenza, le priorità da privilegiare. Non possiamo dimenticare che la scuola sta preparando oggi i ragazzi che accompagneranno la nostra generazione nel futuro. E' questa la grande scommessa che dovremo accarezzare: preparare i ragazzi ad essere 'manager' di loro stessi non solo nelle conoscenze specifiche ma anche nel rapportarsi con la globalità del mondo multiculturale" – ha spiegato la dr.a Trabalzini. L'indagine, parte integrante del progetto "Scuole pulite" – promosso da Ajax sul sito www.scuolepulite.it – è anche il nome del concorso che dal 1 febbraio al 31 maggio coinvolgerà i bambini delle scuole elementari e medie d'Italia, i quali dovranno – mediante un elaborato (realizzato con qualsiasi tecnica: disegni realizzati a mano libera e con programmi elettronici, elaborati, collage, foto, poesie ecc.) fornire il concetto di una scuola pulita, in senso letterale e metaforico. "Come docente ritengo molto utili e formative esperienze di questo genere per creare nei bambini e nei ragazzi un senso di appartenenza alla scuola come luogo pubblico dove imparare a condividere profondi valori di educazione civica quali: il rispetto dei luoghi, delle regole e, soprattutto, degli altri per raggiungere insieme una vera integrazione multiculturale" – ha spiegato la prof.ssa Mara Barbizzi, insegnante a Milano. Il concorso si realizzerà via web – previa iscrizione – sul sito www.scuolepulite.it dove saranno caricati tutti gli elaborati. La novità è che coloro che lo desiderano potranno votare gli elaborati che preferiscono o che ritengono più significativi o creativi. Il concorso resterà in vigore fino al 31 maggio 2012 ma le preferenze potranno essere espresse fino al 29 giugno. 
Sul sito anche le divertente "Regole della Scuola Pulita" da stampare e appendere in classe; poche frasi per un'educazione civica semplice e di facile applicazione:

·        disegna sul tuo quaderno, non su banchi o muri!

·        fai la raccolta differenziata, separa la carta dagli altri rifiuti!

·        non lasciare fazzoletti o avanzi sotto al banco, ma gettali nel cestino!

·        quando hai finito la merenda, pulisci il banco da briciole e cartacce!

·        non appiccicare le gomme da masticare sotto al banco, ma buttale nel cestino!

 

Saranno premiati i primi 500 elaborati, sia gli autori che le rispettive scuole con forniture di prodotti Ajax; i primi 5 classificati riceveranno in premio anche un PC sia l'autore che  la scuola e una pulizia professionale della scuola del valore di 2.000€ !

I premi verranno assegnati ai lavori più 'cliccati' e alle scuole corrispondenti.

A settembre una grande festa nelle scuole sancirà la meritata vittoria.

In sintesi: una scuola pulita 'dentro e fuori': un esempio di ambiente pulito dove si inseriscono concetti di educazione civica e creatività.

Ajax è il promotore di questa iniziativa.

"Ajax è la marca che da sempre offre alle donne la possibilità di avere una casa pulita ed accogliente. Ora si impegna per offrire ai loro bambini una scuola pulita, come la propria casa" (Chiara Aluffi Pentini, Responsabile Marketing Ajax).

 

 

Per maggiori informazioni: www.scuolepulite.it

 

 

Ufficio stampa:

Vox Idee per il Business – Milano

Tel. 02 58299801

 

Alta qualità del nuovo olio biologico Casalino

 
Il nuovo olio extravergine di oliva da coltivazione biologica dell'Antica Tenuta Il Casalino, prodotto dall'omonina azienda assisana durante l'ultima molitura, avvenuta durante lo scorso autunno, conferma la propria vocazione all'alta qualità.
Curato scrupolosamente in base ai parametri biologici ufficiali, il nuovo olio biologico Casalino sta già riscuotendo un significativo apprezzamento da parte dei consumatori: in modo particolare, è l'elevata affidabilità e tipicità del prodotto ad attirare sempre più gli amanti del life style ricercato a tavola.
"Dopo la grande cura dedicata giornalmente alle nostre coltivazioni", dichiara Mirco Ragni, responsabile commerciale dell'azienda umbra, "seguita dalle operazioni di raccolta, cernita, pesatura, stoccaggio, lavaggio e molitura, siamo particolarmente soddisfatti del prodotto ottenuto e che proponiamo ai nostri clienti, dal momento che il nostro nuovo olio biologico ha superato il già importante alto livello qualitativo raggiunto in passato".
Osservare tutte le operazioni relative alla produzione dell'olio extravergine di oliva da coltivazione biologica dell'Antica Tenuta Il Casalino rappresenta uno dei più importanti esempi della elevata capacità del Made in Italy alimentare: il sapore fruttato, delicato e armonico fanno del prodotto un vero e proprio valore aggiunto per la tavola.
Ed è la molitura a rappresentare una ulteriore garanzia di qualità e di affidabilità: avviene sfruttando il sistema della linea continua, che permette di tenere efficacemente sotto controllo la qualità dell'olio, potendo intervenire nell'importante fase di estrazione, controllando la temperatura e la quantità dell'acqua.
"Ma non solo", sottolinea Mirco Ragni, "si tratta di un metodo che fa evitare qualsiasi tipo di contatto con altri olii, consentendo ogni volta il lavaggio accurato del macchinario".



Ufficio Stampa Olio Biologico Casalino
Marco Mancinelli - casalino.marketing@teletu.it 
http://www.tenutailcasalino.com/ (sito web aziendale)
__________________________________________________

MADE EXPO: Premio Medaglia d'Oro

MADE expo è partner della quarta edizione del Premio Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana, evento con cadenza triennale che intende promuovere e riflettere sulle nuove e più interessanti opere costruite nel paese e sui protagonisti che le hanno rese possibili. Il concorso è bandito dalla Triennale di Milano in collaborazione con il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
MADE expo, la principale manifestazione fieristica italiana dedicata all'intero mondo delle costruzioni e del progetto in programma a Fiera Milano Rho dal 17 al 20 ottobre, è da sempre attenta a creare una stretta connessione tra il mondo delle tecnologie e dei materiali e la cultura del costruire, offrendo ad architetti, ingegneri e operatori un punto di riferimento qualificato e di dibattito per rispondere alle sfide dell'abitare contemporaneo e della sostenibilità.
Con il premio Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana, MADE EXPO conferma sia la propria attenzione al mondo dell'architettura e sia il suo ruolo di luogo di incontro per l'intera filiera delle costruzioni, valorizzando il patrimonio di progetti, idee e tecnologie del nostro Paese.

Diomedea
Ufficio stampa MADE expo
www.diomedea.it

 

sabato 24 marzo 2012

Ottimi risultati per Marca 2012

Si è conclusa con successo Marca by BolognaFiere, la manifestazione che, in sole otto edizioni, si è accreditata come la più importante piattaforma di incontro per il mondo della marca del distributore.Tutti di segno positivo gli indicatori della manifestazione: oltre 5.500 gli operatori professionali presenti con un +2,14% rispetto al 2011; significativa anche la presenza degli operatori esteri che ha registrato un +3,18% rispetto alla passata edizione.Decisamente dinamica l’attività nei due giorni di manifestazione con stand affollati, grande interesse per i convegni in programma e delegazioni estere impegnate in un susseguirsi di incontri commerciali.Marca ha dimostrato la sua strategicità “a supporto” dell’attività della rete di pmi che rappresentano un’importante quota dell’imprenditorialità italiana, caratterizzandola (anche su scala internazionale), per innovazione e ricerca. Le stesse pmi che trovano nel rapporto con la GDO un’insostituibile occasione di business.I risultati conseguiti dall’evento - organizzato da BolognaFiere, con il patrocinio di ADM, Associazione Distribuzione Moderna e in collaborazione con le più prestigiose insegne della GDO/DO - evidenziano il ruolo di “motore di crescita per l’economia” delle manifestazioni fieristiche, che non sono solo vetrine espositive, ma luoghi di incontri d'affari davvero utili per le imprese, alle quali offrono strumenti aggiuntivi per accrescere la loro competitività. La manifestazione si è aperta con il grande convegno inaugurale CRISI ECONOMICA E DEI CONSUMI: LA DISTRIBUZIONE MODERNA E LA MARCA COMMERCIALE COME OPPORTUNITA' PER IL CONSUMATORE E MOTORE DI CRESCITA PER L'ECONOMIA che ha evidenziato da un lato il ruolo della marca del distributore per le strategie di sviluppo delle pmi e, dall’altro, l’importanza dei prodotti a marchio del distributore per il consumatore, come dimostrato anche dalla crescita delle vendite dei prodotti a marca del distributore (rispettivamente +18% negli ultimi quattro anni e +7% nell'ultimo anno). La presentazione del RAPPORTO ANNUALE SULLA MARCA COMMERCIALE ha invece aperto il secondo giorno di manifestazione. Il Rapporto ha rilevato come le famiglie italiane che privilegiano la marca commerciale siano prevalentemente concentrate nelle regioni del Nord Est del Paese, dove la spesa annuale è pari ai 409 euro, contro una media nazionale di 310. Dall’elaborato è emerso anche che i prodotti a marca del distributore acquisiscono, in Italia, sempre maggiori quote di mercato, anche se la situazione nazionale è ben lontana dalla realtà del Nord Europa (in Svizzera e in Gran Bretagna, ad esempio, le prvate label rappresentano il 40% delle vendite totali delle grandi catene di distribuzione). Si può pertanto prevedere che le quote di mercato nazionali possano, nei prossimi anni, registrare un ulteriore trend di crescita, assicurando un forte dinamismo al rapporto distribuzione-copacker, assicurando alle industrie italiane ottime opportunità di business. Marca by BolognaFiere 2012 ha dato, inoltre, grande risalto ai prodotti ortofrutticoli freschi “convenience”, ovvero tutte le preparazioni ad alto valore aggiunto e alto contenuto di servizio per il consumatore; una categoria merceologica importante per quota di mercato, in cui il fattore “innovazione” rappresenta un elemento di forte strategicità. L’iniziativa si è completata con seminari specialistici di approfondimento che hanno messo a confronto autorevoli esperti internazionali e che hanno registrato grande successo in termine di partecipazione.