Il golf è una questione di stile ed è proprio sui putting green dei migliori campi italiani che si inserisce l’esclusività glamour del Marca Oro e il prestigioso perlage della Cuvée di Boj di Valdo Spumanti, sponsor del Mid-Amateur Golf Trophy 2010. A suggellare la partnership, l’importante riconoscimento dell’intestazione di una delle gare in programma, Trofeo Valdo – Mid-Amateur Golf Trophy 2010, in occasione della quale il logo Valdo Spumanti verrà inciso sulle coppe in argento della gara. Nella stagione 2010 il brio di due prodotti d’eccellenza firmati Valdo Spumanti, brand leader nella produzione di Spumante Prosecco in Italia, incontrerà il piacere di uno sport in cui correttezza, distinzione ed equilibrio sono alla base dello stare assieme. Snello, gentile, dal corpo moderato e con una leggera amabilità residua, è così che Marca Oro, lo spumante più venduto in Italia, entra nell’area ospitalità del Mid-Amateur Golf Trophy 2010 per accompagnare un circuito di gare che si articola su 12 prove da giocare alternativamente con formula a coppie 18 buche e 4 palle la migliore medal e 18 buche medal individuale. Sapore raffinato, armonico e colore giallo paglierino con riflessi dorati brillanti, la Cuvée di Boj è uno dei prodotti di maggior successo della Linea Prestigio, la gamma di spumanti dell’azienda di Valdobbiadene, distribuita nella ristorazione di alto livello, unici per caratteristiche fisiche e di gusto. Ed è proprio l’alta qualità e la personalità della Cuvée di Boj che accompagnerà con un flûte ricco di persistente e sottile perlage, ogni pasto di tutti i ristoranti dei circoli di golf più prestigiosi: Bergamo, Biella, Bogogno, Cervia, Is Molas, Gardagolf, Monticello, Le Querce, Roma, Rapallo, Tolcinasco, Torino, Padova. Una partnership che segna un incontro tra veri campioni di stile. “Questa stretta tra Valdo Spumanti e Mid-Amateur Golf Trophy – ha dichiarato Pierluigi Bolla, Presidente Valdo Spumanti - conferma il nostro approccio strategico volto a legare l’immagine dell’azienda ad iniziative sportive che esaltino lo stile unico e l’indole conviviale di un prodotto come lo Spumante”. E se è vero che, come citato da Bobby Jons, leggenda del golf, “una gara di golf si gioca per lo più su un campo lungo 30 centimetri… lo spazio compreso tra le due orecchie”, è anche vero che un sorso di Valdo Spumanti va gustato in un intervallo indefinito… il tempo che occorre ad ognuno per godersi il proprio attimo di piacere.
Corporate background Valdo Spumanti
Valdo Spumanti nasce nel 1926 ed è oggi leader in Italia per la produzione di spumante. L’azienda, con headquarter a Valdobbiadene, vanta un organico di 50 dipendenti, una superficie industriale di 20 mila metri quadrati, 2 punti produttivi per vinificazione, imbottigliamento e logistica e una superficie controllata di vigneti “Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg” di 155 ettari. Sono 8.2 milioni le bottiglie prodotte nel 2009, +7% rispetto al 2008, e il fatturato ha registrato un incremento del +8% con 32,5 milioni di euro, realizzato per il 70% in Italia e per il 30% all’estero.
Valdo Spumanti nasce nel 1926 ed è oggi leader in Italia per la produzione di spumante. L’azienda, con headquarter a Valdobbiadene, vanta un organico di 50 dipendenti, una superficie industriale di 20 mila metri quadrati, 2 punti produttivi per vinificazione, imbottigliamento e logistica e una superficie controllata di vigneti “Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg” di 155 ettari. Sono 8.2 milioni le bottiglie prodotte nel 2009, +7% rispetto al 2008, e il fatturato ha registrato un incremento del +8% con 32,5 milioni di euro, realizzato per il 70% in Italia e per il 30% all’estero.
Informazioni:
Ufficio Stampa Valdo Spumanti
CREA Comunicazione e Relazioni Pubbliche
Fabrizio Conti Riva
contiriva@creacomunicazione.com
Ufficio Stampa Valdo Spumanti
CREA Comunicazione e Relazioni Pubbliche
Fabrizio Conti Riva
contiriva@creacomunicazione.com