Il nuovo flagship store di Esprit in Peking Road a Hong Kong si caratterizza per standard architettonici peculiari.Il negozio presenta un concept del tutto nuovo, unico, e basato sul leggendario design del “Memphis Group” che è stato interpretato in modo contemporaneo, moderno e cosmopolita, traendo ispirazione dalla brand identity, dalla filosofia e dalla varietà dei prodotti Esprit. Per celebrare questa apertura, Esprit ha organizzato un evento VIP il 15 ottobre 2009, mentre l’inaugurazione ufficiale è stata il 17 ottobre.
All’esterno
La facciata di oltre 1.000 m2 copre i lati del complesso di edifici con tre pannelli orizzontali. Progettata da Corneille Uedingslohman, studio di architettura di Colonia, crea un effetto inedito:i pannelli sono in metallo brunito, con fori ad intervalli regolari in cui sono inseriti 24.000 dischi di vetroretroilluminati con LED a controllo autonomo.La facciata ottenuta diventa in questo modo una sorta di display interattivo, che di sera colpisce per la sua luminosità mentre di giorno riflette l’ambiente circostante grazie ad un effetto a specchio.
All’interno
Strutture d’impatto e interazione sono gli elementi che definiscono l’ambientazione dello store Esprit. Gliarchitetti hanno interpretato il Memphis design, profondamente radicato nel linguaggio del marchio Esprit, come un nuovo concetto grafico.“Back to the Future” descrive un concept futuristico che fa rivivere all’interno del negozio i valori di freschezza, giovinezza, spontaneità e sportività propri del marchio Esprit.
In collaborazione con il dipartimento di architettura di Esprit, lo studio Schwitzke & Partner di Düsseldorf ha lavorato secondo un concept olistico.I motivi ripresi dal Memphis design, già realizzati in altri negozi Esprit, (ad esempio la zoom room, i doppipunti, i mosaici o i faretti) sono molteplici e vengono reinterpretati usando un codice colore continuo che richiama il linguaggio dei primi design Esprit, pur offrendo tonalità più tenui, calme e raffinate. Un attento visual merchandising permette di ottenere un intenso effetto scenico.L’esperienza visiva è completata da effetti tattili che rivelano ovunque un tocco hand made: quercia grezza e vernice nera fanno sembrare che le piastre decorative sulle piattaforme siano sospese a mezz’aria.
Con questo store concept innovativo Esprit ha creato un collegamento diretto tra la città, i passanti e il negozio.
All’esterno
La facciata di oltre 1.000 m2 copre i lati del complesso di edifici con tre pannelli orizzontali. Progettata da Corneille Uedingslohman, studio di architettura di Colonia, crea un effetto inedito:i pannelli sono in metallo brunito, con fori ad intervalli regolari in cui sono inseriti 24.000 dischi di vetroretroilluminati con LED a controllo autonomo.La facciata ottenuta diventa in questo modo una sorta di display interattivo, che di sera colpisce per la sua luminosità mentre di giorno riflette l’ambiente circostante grazie ad un effetto a specchio.
All’interno
Strutture d’impatto e interazione sono gli elementi che definiscono l’ambientazione dello store Esprit. Gliarchitetti hanno interpretato il Memphis design, profondamente radicato nel linguaggio del marchio Esprit, come un nuovo concetto grafico.“Back to the Future” descrive un concept futuristico che fa rivivere all’interno del negozio i valori di freschezza, giovinezza, spontaneità e sportività propri del marchio Esprit.
In collaborazione con il dipartimento di architettura di Esprit, lo studio Schwitzke & Partner di Düsseldorf ha lavorato secondo un concept olistico.I motivi ripresi dal Memphis design, già realizzati in altri negozi Esprit, (ad esempio la zoom room, i doppipunti, i mosaici o i faretti) sono molteplici e vengono reinterpretati usando un codice colore continuo che richiama il linguaggio dei primi design Esprit, pur offrendo tonalità più tenui, calme e raffinate. Un attento visual merchandising permette di ottenere un intenso effetto scenico.L’esperienza visiva è completata da effetti tattili che rivelano ovunque un tocco hand made: quercia grezza e vernice nera fanno sembrare che le piastre decorative sulle piattaforme siano sospese a mezz’aria.
Con questo store concept innovativo Esprit ha creato un collegamento diretto tra la città, i passanti e il negozio.