martedì 20 ottobre 2009

Nuovo flagship store a Hong Kong per Esprit

Il nuovo flagship store di Esprit in Peking Road a Hong Kong si caratterizza per standard architettonici peculiari.Il negozio presenta un concept del tutto nuovo, unico, e basato sul leggendario design del “Memphis Group” che è stato interpretato in modo contemporaneo, moderno e cosmopolita, traendo ispirazione dalla brand identity, dalla filosofia e dalla varietà dei prodotti Esprit. Per celebrare questa apertura, Esprit ha organizzato un evento VIP il 15 ottobre 2009, mentre l’inaugurazione ufficiale è stata il 17 ottobre.
All’esterno
La facciata di oltre 1.000 m2 copre i lati del complesso di edifici con tre pannelli orizzontali. Progettata da Corneille Uedingslohman, studio di architettura di Colonia, crea un effetto inedito:i pannelli sono in metallo brunito, con fori ad intervalli regolari in cui sono inseriti 24.000 dischi di vetroretroilluminati con LED a controllo autonomo.La facciata ottenuta diventa in questo modo una sorta di display interattivo, che di sera colpisce per la sua luminosità mentre di giorno riflette l’ambiente circostante grazie ad un effetto a specchio.
All’interno
Strutture d’impatto e interazione sono gli elementi che definiscono l’ambientazione dello store Esprit. Gliarchitetti hanno interpretato il Memphis design, profondamente radicato nel linguaggio del marchio Esprit, come un nuovo concetto grafico.“Back to the Future” descrive un concept futuristico che fa rivivere all’interno del negozio i valori di freschezza, giovinezza, spontaneità e sportività propri del marchio Esprit.
In collaborazione con il dipartimento di architettura di Esprit, lo studio Schwitzke & Partner di Düsseldorf ha lavorato secondo un concept olistico.I motivi ripresi dal Memphis design, già realizzati in altri negozi Esprit, (ad esempio la zoom room, i doppipunti, i mosaici o i faretti) sono molteplici e vengono reinterpretati usando un codice colore continuo che richiama il linguaggio dei primi design Esprit, pur offrendo tonalità più tenui, calme e raffinate. Un attento visual merchandising permette di ottenere un intenso effetto scenico.L’esperienza visiva è completata da effetti tattili che rivelano ovunque un tocco hand made: quercia grezza e vernice nera fanno sembrare che le piastre decorative sulle piattaforme siano sospese a mezz’aria.
Con questo store concept innovativo Esprit ha creato un collegamento diretto tra la città, i passanti e il negozio.

domenica 6 settembre 2009

Assisi Festival 2009, 14 - 21 Settembre

L’Assisi Festival edizione 2009 è organizzato dall’Associazione Culturale “United Artists for Peace”, in collaborazione con il Comune di Assisi. La manifestazione comprende il XIV Festival Internazionale per la Pace e il IX Weekend Ecologico, eventi di alta importanza socio-culturale, come sottolineato dal riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, nonché dal Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato e della Camera dei Deputati, oltre quello di numerosi Ministeri. Il Festival si svolgerà dal 14 al 21 Settembre ad Assisi, città gioiello dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, non unicamente per la bellezza e l’importanza del paesaggio e dell’architettura, ma anche per il forte messaggio di pace e tolleranza universali che da San Francesco in poi non ha smesso di incarnare. Da non dimenticare, inoltre, l’alto compito che la città è stata chiamata a svolgere: dal 1999, Assisi è “Biblioteca depositaria”di tutti i documenti dell’ONU. La Manifestazione si fa carico di diffondere la cultura della Pace, della Cooperazione Internazionale e dell’educazione ambientale e alimentare, attraverso convegni e tavole rotonde, come attraverso l’arte e la musica, linguaggi universali e da sempre veicolo privilegiato per la comunicazione interculturale. Per l’apertura, che avverrà Lunedì 14 Settembre, è prevista l’inaugurazione dell’installazione multimediale “L’impegno di conoscersi” dell’artista Franco Picciafoco, da sempre impegnato nella ricerca interiore attraverso l’arte della fotografia e la sperimentazione di nuove tecniche. Durante la serata avverrà la proiezione video “Il profumo del Tulipano Rosso” – Un viaggio alla conoscenza dal Marocco – realizzato da Michela Meloni e Paolo Paoloni, che da anni si dedicano alla fotografia artistica, e, durante l’intervallo, i presenti potranno partecipare alla Cerimonia del Tè, tenuta da Mustapha El Azzab, Presidente della Comunità Marocchina Umbra. Mercoledì 16 Settembre, in occasione della serata Guitar Night, Paolo Giordano, già premio InSound come miglior chitarrista acustico italiano, si esibirà in un concerto dal vivo nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale di Assisi. Venerdì 18 Settembre si aprirà il Weekend Ecologico, evento giunto alla sua nona edizione. Tema della giornata sarà il “Rapporto Uomo-Ambiente”. Nella mattina, si svolgerà il Convegno “Educazione ed Etica Ambientale”, quest’anno incentrato sul tema “Astronomia e Ambiente”, in sintonia con la proclamazione del 2009 quale “Anno Internazionale dell’Astronomia” da parte delle Nazioni Unite. Tra i numerosi partecipanti, si segnala la presenza del Prof. Mario Salomone, membro del World Environmental Education Association, oltre che docente all’Università di Bergamo. Seguirà la proiezione del video “Il fascino del cielo buio”, al termine del quale sarà effettuata la visita agli stands espositivi allestiti con prodotti tipici e biologici presso l’Ex Pinacoteca del Palazzo Comunale di Assisi, con degustazioni guidate, realizzate in collaborazione con l’IPSSAR - Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Assisi. In serata, il Festival Internazionale per la Pace proporrà il concerto “Jazz for Peace” con il “Daniele Malvisi Jazz Quartet” che presenterà un lavoro musicale ispirato e dedicato ai grandi personaggi della Pace come M.L. King, Nelson Mandela, Madre Teresa di Calcutta, Mahatma Ghandi, oltre ad alcuni brani del suo nuovo lavoro discografico “Storie Nascoste”, omaggio alle grandi personalità del giornalismo internazionale. La giornata di Sabato 19 Settembre, la seconda del Week-End Ecologico, sarà dedicata ad Alimentazione, Prevenzione e Salute. Nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale di Assisi, si terrà il terzo convegno “Guadagnare Salute - La Salute Conviene”, con la partecipazione di delegazioni studentesche degli istituti scolastici della Regione. Tra gli illustri partecipanti ricordiamo il Prof. Vittorio Silano, Presidente della Commissione Scientifica Europea EFSA - European Food Safety Authority e il Dott. Giuseppe Ambrosio, Capo di Gabinetto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e i Professori Tommaso Sediari e Roberto Coli, dell’Università degli Studi di Perugia. Farà seguito la visita agli stands espositivi e le degustazioni guidate delle “Ricette per la Salute”, introdotte dalla Prof.ssa Bianca Maria Tagliaferri, Dirigente Scolastico dell’IPSSAR di Assisi. In serata, la manifestazione prevede l’ormai classico concerto “Artisti Uniti per la Pace”, che attraverso una selezione di giovani talenti e differenti generi musicali offrirà uno spettacolo di alto livello. Sul palco del Teatro Pro Civitate Christiana-Cittadella Paola Venturini, si esibiranno il “Jazz Duo” formato da Sergio Corbini e Luciana Petti, i “Path of Destiny”, duo costituito da Massimo Onofri e Jacopo Bazzarri, il duo acustico “Less is more”con Michele Rosati e Sara Belia e la cantante Arianna Rossetti. Ospite speciale sarà Marco Masini, che riceverà il premio “Artista per la Pace 2009” quale riconoscimento al suo costante impegno sociale. La terza giornata del Weekend Ecologico, Domenica 20 Settembre, propone l’VIII Passeggiata Ecologica sul Monte Subasio, per promuovere l’attività fisica, valorizzare il territorio e la difesa dell’ambiente. I partecipanti saranno accompagnati da esperti escursionisti, botanici e geologi, che durante il percorso illustreranno le peculiarità naturalistiche del territorio. Il Festival Internazionale per la Pace si concluderà Lunedì 21 Settembre, con la celebrazione della Giornata Mondiale dedicata alla Pace e alla Non violenza indetta dalle Nazioni Unite. Durante la mattinata, nell’ambito della Tavola Rotonda sul tema “Pace - Diritti Umani - Cooperazione Internazionale” si terrà il IV Convegno “Immigrazione, Integrazione e Dialogo Interculturale”, con la partecipazione del Dott. Damiano Stufara, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Umbria, della Prof.ssa Stefania Giannini, Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, della Prof.ssa Anna Baldinetti, della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia e del Dott. Alfonso Campana, Responsabile del Coordinamento Rifugiati e Migranti di Amnesty International. Alle ore 18, contemporaneamente alla “Peace Bell Special Ceremony” delle Nazioni Unite, nella quale il Segretario Generale Ban Ki-moon suonerà la Campana della Pace, in Assisi verrà suonata la Campana della Torre del Palazzo del Capitano del Popolo, sede dell’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite e della Biblioteca depositaria dei documenti dell’ONU. La manifestazione si chiuderà con il “Concerto Straordinario per la Pace e l’Ambiente”, con l’esecuzione dell’oratorio drammatico in tre parti “Angela da Foligno”, per voci recitanti, cori e orchestra, del Maestro contemporaneo Carlo Pedini, che avrà luogo nella magnifica Basilica Superiore di San Francesco.

Per ulteriori informazioni:
United Artists for Peace
http://www.peacefestival.com - uafpeace@iol.it
Via XX Settembre, 92/d - 06124 Perugia
Tel. 075 5720066 - Fax 075 5717481

martedì 5 maggio 2009

Iniziata la nuova era della chirurgia estetica presso il Centro Italiano di Chirurgia Estetica

Il Centro Italiano di Chirurgia Estetica, struttura all'avanguardia per attrezzature, personale altamente specializzato e assistenza al paziente, è stato scelto da Cytori, leader mondiale nella medicina rigenerativa, nella chirurgia cardiovascolare e in ortopedia, in qualità di Centro Pilota Italiano di Formazione Medica, diretta dal responsabile scientifico Dottor Domemico De Fazio, per lo sviluppo di una innovativa tecnica di chirurgia estetica che utilizza le cellule staminali autologhe del tessuto adiposo (estratte dallo stesso corpo nel quale vengono reimpiantate, in modo etico, legale e sicuro) nel campo della chirurgia plastica. La nuova tecnologia opera attraverso un'apposita lipoaspirazione, prelevando tessuto adiposo dal paziente, tessuto che, dopo essere stato trattato allo scopo di ricavarne cellule staminali autologhe, viene reintrodotto per riempire volumi, correggere difetti o per ricostruire tessuti. La tecnologia è finalizzata all'aumento del seno, al ringiovanimento del viso e delle mani, all'aumento dei glutei e alla chirurgia ricostruttiva. Il risultato è naturale al 100% in quanto il grasso assume l'identica struttura del tessuto in cui viene reimpiantato e, soprattutto, perché viene eliminato il ricorso all'utilizzo di protesi, scongiurando sia qualsiasi tipo di complicanze (infiammazioni o rigetti) e sia l'insorgere di cicatrici. La clinica del Centro Italiano di Chirurgia Estetica di Reggio Emilia, diretta dal Responsabile Sanitario Dottor Ezio Gullì, osserva appositi parametri di qualità: oltre a essere punto di riferimento in Italia e in Europa nel campo della chirurgia plastica e a vantare un Protocollo Personalizzato di Sicurezza Operatoria unico in Italia, garantisce un livello di assoluta professionalità per la parte anestesiologica, per l'alta qualità della sicurezza pre e post operatoria e, in particolare, per l’assenza di dolore per il paziente, un indubbio valore aggiunto garantito dalla perizia dell’anestesista. L'innovativa attività di formazione del Centro Pilota Italiano di Formazione Medica incentrata sulla tecnica Cytori è iniziata nel mese di Marzo e ha già visto attivamente coinvolti 2 importanti chirurghi provenienti da Paesi esteri, di cui 1 russo e 1 ceco. Il Centro, dotato di 2 sale operatorie, di 8 confortevoli sale di degenza e di 1 sala di terapia intensiva, abbina l'alta professionalità del personale all'assoluta modernità della propria clinica: un ambiente all'avanguardia in cui l'innovativa attività di formazione rappresenta un ulteriore e significativo valore aggiunto sia per l'aggiornamento che per la specializzazione professionale di chi opera a livello chirurgico.

Per informazioni:
www.aumentodelseno.info
Centro Italiano di Chirurgia Estetica presso il Centro Medico Lazzaro Spallanzani
Via F.lli Cervi, 75/B - 42100 Reggio Emilia
Direttore Sanitario Dr. Ezio Gullì

venerdì 13 marzo 2009

Sondaggio tra i lettori del blog OlioBiologicoCasalino: "Italiani e Olio Alimentare"

Il blog OlioBiologicoCasalino, fin dalla propria attivazione on line avvenuta per volontà dell'Antica Tenuta Il Casalino, ha dedicato uno spazio significativo ai temi dell'affidabilità alimentare, con particolare riferimento al prodotto olio extravergine di oliva. Coerentemente con tale attenzione e al fine di offrire un ulteriore contributo di riflessione sulla sicurezza alimentare dell'olio extravergine di oliva, l'ufficio stampa dell'Antica Tenuta Il Casalino ha realizzato uno specifico sondaggio dal titolo "Italiani & Olio Alimentare", interpellando via e-mail un campione composto da 200 consumatori italiani accomunati dall'essere lettori abituali del blog aziendale. La ricerca si è tenuta nel primo bimestre 2009. "Abbiamo ritenuto interessante", sottolinea Mirco Ragni, responsabile commerciale dell'Antica Tenuta Il Casalino, "esplorare tramite apposito questionario e ricorrendo al semplice mezzo e-mail quello che è il sentiment prevalente tra i nostri lettori e consumatori in merito sia al prodotto extravergine di oliva che al tema della qualità alimentare". I risultati del sondaggio confermano non soltanto il ruolo svolto a tavola dal prodotto olio extravergine di oliva, ma anche come sia crescente l'attenzione da parte dei consumatori verso i temi, sempre più attuali, della qualità alimentare.

Per consultare direttamente on line i risultati del sondaggio, digitare:

http://oliobiologicocasalino.wordpress.com/2009/03/09/italiani-olio-alimentare-sondaggio-del-blog-oliobiologicocasalino/


Per informazioni:
info@tenutailcasalino.com
Marco Mancinelli
Antica Tenuta Il Casalino press office
casalino.marketing@tele2.it

domenica 1 febbraio 2009

Sul mercato il nuovo olio biologico extravergine di oliva Casalino

Dopo la cospicua raccolta autunnale e l'accurata molitura delle olive con metodi tradizionali, il nuovo olio biologico extravergine di oliva prodotto dall'Antica Tenuta Il Casalino è disponibile sul mercato.
"Come azienda, siamo particolarmente soddisfatti non soltanto della quantità, ma anche e soprattutto dell'ulteriore salto di qualità della nostra produzione", afferma Mirco Ragni, responsabile commerciale dell'azienda assisana, "già diversi dei nostri clienti ci hanno espresso un particolare apprezzamento per aver confermato il nostro deciso orientamento verso la qualità".
Per il 2009, tra i programmi marketing in fase di realizzazione da parte dell'azienda biologica umbra, viene rafforzata l'attenzione verso specifici segmenti di clientela a loro volta orientati verso il concetto della qualità e della buona tavola: oltre ai consumatori privati, ristoranti e boutique gastronomiche.
"Riteniamo che vi siano ulteriori ambiti di mercato per il nostro olio extravergine di oliva da agricoltura biologica", sottolinea Mirco Ragni, "ambiti che intendiamo raggiungere, restando saldamente ancorati alla nostra mission prioritaria fondata sulla qualità, sull'affidabilità e sulla tipicità alimentare del nostro prodotto".
L'azienda umbra, inoltre, conferma il suo impegno sul versante dell'informazione e della sensibilizzazione incentrate sulla qualità dell'olio extravergine di oliva continuando nell'ampliamento dei contenuti del proprio blog "Olio Biologico Casalino", già on line da alcuni mesi.

Per informazioni:
www.tenutailcasalino.com
www.oliobiologicocasalino.wordpress.com
info@tenutailcasalino.com
Marco Mancinelli
Antica Tenuta Il Casalino press office
338-855.20.88
casalino.marketing@tele2.it